Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: “Crisalide” di Fiorenzo Zaffina da Canova22

Mostre a Roma: “Crisalide” di Fiorenzo Zaffina inaugura da Canova22

ali-wings-plexiglass
“Crisalide”

All’interno delle celebrazioni del bicentenario della morte di Antonio Canova inaugura “Crisalide“, la nuova personale di Fiorenzo Zaffina allestita presso Canova22.

La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Bordeaux Edizioni con i testi di:

  • Alberto Dambruoso
  • Giuseppe Pansini
  • Antonella Marrone
  • Mara Luzzatto
  • Elisabetta Serpi 

Crisalide” verrà inaugurata giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 18.30 e sarà una delle principali mostre a Roma dei prossimi giorni.

Mostre a Roma: “Crisalide”

Il tributo a Canova da parte di Zaffina viene compiuto proprio in uno dei luoghi cari al Maestro per la creazione delle sue opere.

Ovvero all’interno della fornace in cui modellava i bozzetti in creta.

Nel corso degli ultimi 2 secoli sono stati molti gli scultori che si sono ispirati ad “Amore e Psiche“.

Offrendo differenti versioni del mito raccontato da Apuleio nelle “Metamorfosi“.

Ma nessuno di questi prima di Zaffina si era spinto al punto da creare un d’après dell’opera trasparente.

Sì perché il gruppo scultoreo creato da Zaffina è costituito da dei blocchi di plexiglass sui quali l’artista è intervenuto scolpendo in negativo.

Il classico e il contemporaneo sono 2 poli sui quali ha da sempre incentrato la sua attenzione e che possiamo ritrovare pienamente anche in questa scultura.

Classico infatti è il tema del racconto.

Classica o meglio neoclassica anche la forma ricavata dalla scultura del Canova.

Ma contemporanea è sia la tecnica esecutiva, sia il materiale con il quale è stata plasmata.

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra di Zaffina rende ancora più interessante da esplorare e vivere.

L’artista: Fiorenzo Zaffina

Fiorenzo Zaffina, nato a Lamezia Terme, vive e lavora a Roma dal 1970.

Dopo aver frequentato il liceo artistico nelle città di Reggio Calabria e Roma, consegue il diploma a Catanzaro.

Tornato nella Capitale prosegue l’attività espositiva, iniziata in Calabria, con una serie di collettive e 2 personali ricevendo premi e riconoscimenti.

Nel 2016, dopo 4 anni di sperimentazione su un nuovo materiale, l’artista presenta per la prima volta in assoluto al Museo MAON di Rende (Cosenza) dei blocchi di plexiglass scavati, scoprendo ancora una dimensione. 


INFO MOSTRA

– Titolo:
Crisalide

– A cura di:
Alberto Dambruoso

– Dove:
Canova22 – Antica Fornace del Canova
Via Antonio Canova 22

– Opening:
Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 18.30

– Durata:
Dal 9 febbraio all’11 marzo 2023

– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 17-20

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
Tel: 06-23481237
Mail: canova22press@gmail.com
Web: www.canova22.com

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: