Cultura spettacoli a roma

Spettacoli a Roma: “I manoscritti non bruciano” al T.B. Monaca

Spettacoli a Roma: “I manoscritti non bruciano” al Tor Bella Monaca

ragazza-teatro-palco-girl-theatre-stage-man-uomo

Si intitola “I manoscritti non bruciano” lo spettacolo che sbarcherà tra poco a Roma con testo e regia firmati da Alessandra Chieli.

I manoscritti non bruciano” è frutto di un lungo lavoro di ricerca e indagine intorno a “Il Maestro e Margherita” di M. A. Bulgakov.

Dall’interrogarsi dell’autore sul confine tra il bene e il male e sulla possibilità di immaginare un mondo senza ombre si dipana la chiave di ricerca dell’opera:

quali ombre e luci si nascondono dietro fatti, parole e persone? 

L’opera è un grande concerto in cui gli ambienti, a partire dalla città, sono indiscussi protagonisti.

Un gioco in cui elettronica, musica classica, rock, voci, sospiri, rumoristica ed effetti dialogano fra loro andando a colorare la scena di significati altri e di rimandi interni.

I manoscritti non bruciano” andrà in scena martedì 10 e mercoledì 11 gennaio 2023 sul palco del Teatro Tor Bella Monaca e sarà uno dei più interessanti spettacoli a Roma dei prossimi giorni.

Spettacoli a Roma: “I manoscritti non bruciano”

Il testo è una pièce corale in cui gli attori, destrutturando l’andamento originale del testo, ci conducono in un labirinto rarefatto.

Sono corpi, voci, ombre al chiaro di luna, sono reali o ricordi, agiscono insieme, si intrecciano, si aiutano, sono in scena tutti al servizio di tutti.

Al lavoro attoriale sempre in divenire si affianca l’impeccabile studio sulla luce, intesa come parte integrante della scrittura scenica.

Altro focus è quello sul suono inteso come creatore di scene, come musica interiore dei personaggi, del loro pensiero. Il ritmo del loro vivere. 

 “Gli infiniti piani raccontanti da Bulgakov sono tradotti con una drammaturgia che si sviluppa su vari livelli” sottolinea Alessandra Chieli.

Che si distacca dall’idea di riduzione dell’opera, che la tradisce, lasciandomi guidare e ispirare dalle possibilità e le sorprese che lo spazio scenico e il lavoro attoriale concedono“.

Mi interessava raccontare la viltà del potere, le contraddizioni, le relazioni e le fragilità umane in una dimensione onirica in cui abbandonarsi“.

Restituire la varietà e lo spirito labirintico della scrittura di Bulgakov in un contrasto continuo di luci e ombre in cui immergerci in primis come attori“.

In scena, insieme alla stessa Chieli (Cantante, Stëpa, Margherita), ci sono:

  • Emilio Barone – Berlioz, Il Maestro, Intellettuale Massolit, dottore  
  • Anton de Guglielmo – Ivan, Azazello, Intellettuale Massolit 
  • Francesco Petti – Woland, Intellettuale Massolit

Mettete quindi “I manoscritti non bruciano” tra gli spettacoli teatrali a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Informazioni

  • I manoscritti non bruciano
  • Martedì 10 e mercoledì 11 gennaio 2023 ore 21 
  • Teatro Tor Bella monaca
  • Via Bruno Cirino angolo viale Duilio Cambellotti con Via di Tor Bella Monaca
  • Biglietti:
  • intero 12 euro
  • ridotto 10 euro
  • giovani 8 euro

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: