Cultura libri

#Libri: Nikiforos, “Il lato oscuro dei frutti di mare”

#Libri: Giovanni Nikiforos, “Il lato oscuro dei frutti di mare”

il-lato-oscuro-dei-frutti-di-mare-pianeta-cielo-cosmo-universo

I libri da leggere 2022 sono sempre tantissimi, ma oggi vi suggeriamo un titolo che ci ha particolarmente colpiti: l’ultimo romanzo di Giovanni Nikiforos, “Il lato oscuro dei frutti di mare“, edito da Idea.

Il libro

In un universo civilizzato e caotico, al pari della società che lo popola, lo scanzonato Onkye Dudleeonkye accetta di trasportare stupefacenti per conto di malavitosi più famosi del cosmo.

Ma la meta si fa sempre più irraggiungibile a causa di un susseguirsi di incontri bizzarri ed eventi che sconfinano nell’assurdo.

Onkye attraverserà sistemi di comete fatte di parolacce, pianeti affollati di qualunque suk e dovrà sfruttare ogni briciolo della sua furbizia per non farsi catturare da forze dell’ordine, delinquenti male addestrati e torme di giornalisti affamati come iene di notizie.

Questo è solamente il sub-strato di “Il lato oscuro dei frutti di mare“, la nuova pubblicazione dell’ultimissimo acquisto per Idea – Immagina Di Essere Altro.

Giovanni Nikiforos scrive un romanzo di fantascienza che si avvicina al romanzo di avventura ma con una chiave molto comica.

In ogni singola scena infatti i personaggi sono stolti, oppure ci sono degli elementi fuori dall’immaginario come ad esempio il sistema di comete fatte di parolacce: quando l’equipaggio in viaggio ne sfiora una, partono una sfilza di ingiurie.

Se da un lato l’autore non si fa problemi a utilizzare un linguaggio colorito e scurrile, dall’altro è presente un alto livello di cultura e profondità delle conoscenze, dimostrati attraverso stralci di vecchie conversazioni con citazioni di personaggi di altri libri famosi, come per esempio Fratello Erasmus fa riferimento a Erasmo da Rotterdam.

Sono presenti anche estratti da saggi di antichi filosofi grechi, inseriti in maniera così velata che solo chi ha l’occhio allenato nota la metà di queste citazioni. 

Tra i libri 2022 che abbiamo amato di più, questo occupa di sicuro una posizione di rilievo ed è uno degli ultimi romanzi usciti che ci ha maggiormente convinti.

Grande cultura nascosta dallo stile comico

Il lato oscuro dei frutti di mare” non è un libro scritto seguendo un tema o una premessa principale, cosa basilare per un libro.

In realtà la trama è ricca di spunti contemporanei che portano alla riflessione e sono posti al lettore usando tantissima satira.

C’è la riflessione su chi è veramente il cattivo tra società e malvivente, che in finale non sacrifica nessuno, un po’ come il fascino che ha anche Diabolik.

Sotto lo stile comico si nasconde una grandissima cultura e una notevole serietà di Giovanni Nikiforos. Molto preparato, utilizza metafore e similitudini attraverso le opere d’arte come pittura e scultura.

In più l’autore è anche un grande conoscitore della natura e degli animali. Lo dimostrano le numerose metafore con animali difficilmente nominati, come per esempio gli orsi kodiac o le iene del Kilimangiaro. 

Il lato oscuro dei frutti di mare” è tutto questo ma soprattutto un viaggio eroicomico ai confini di un universo dove la fantasia si muove accompagnata dalla fantascienza e l’assurdo profuma di reale.

Scheda del libro

  • Titolo: “Il lato oscuro dei frutti di mare
  • Autore: Giovanni Nikiforos
  • Edizioni: Idea
  • Pagine: 272
  • Euro: 14,90

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: