Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: Pietro Cascella inedito a Villa Torlonia

Mostre a Roma: Cascella inedito al Casino dei Principi di V. Torlonia

scultura-sculpture-viso-face
(Foto: Luca Perazzolo)

Per la prima volta a Roma al Casino dei Principi di Villa Torlonia arriva “Pietro Cascella inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938-1961)“.

La mostra, a cura dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita (1921-2021), propone Pietro Cascella mai visto attraverso più di 100 opere, molte delle quali inedite o poco note.

Pietro Cascella inedito” sarà aperta fino al 19 marzo 2023 ed è una delle più interessanti e ricche mostre a Roma da visitare in questi giorni.

Mostre a Roma: “Pietro Cascella inedito”

I capolavori presenti in mostra risalgono ai primi 2 decenni di attività dell’artista dalla fine degli anni ’30 ai primi ’60.

Pietro Cascella (Pescara 1921- Pietrasanta 2008) è stato un grande scultore italiano del ‘900.

Ma prima di giungere a quella che lui stesso chiamava la “vera scultura”, quella in pietra, che lo ha reso riconoscibile agli occhi del mondo, egli ha percorso la strada che muove dal disegno alla pittura.

Con immediati riconoscimenti pubblici tra cui la partecipazione alla IV Quadriennale romana nel 1943, e alla Biennale di Venezia nel 1948.

Circa un decennio, il primo dell’attività del giovane abruzzese, in cui egli si presenta essenzialmente come pittore.

Una pittura certamente non di segno costante, identificativo di un carattere in formazione.

Ma che bene ha saputo cogliere gli umori del momento e recepire le rapide evoluzioni linguistiche che andavano susseguendosi lungo il corso degli anni ’40.

Un percorso che in mostra è visibile attraverso i primi disegni di soggetto rurale che rimarcano il legame dell’artista con la propria terra.

Fino alle tele in cui sperimenta i diversi linguaggi: da quello espressionista della “Crocifissione” del 1942 a quello più propriamente post cubista visibile in “Donna d’Abruzzo” del 1948.

Un’energica carica sperimentale attorno a tecniche e materie segna dunque tutti gli anni’50 e l’inizio del decennio successivo.

Quello in cui Pietro si approccia alla produzione di una serie di opere definite “sabbie” realizzate in una innovativa tecnica in cui respira il clima dell’Informale materico di quegli anni.

Spatolando su grandi tele talvolta assemblate insieme.

Polveri di mattone o di marmo in cui affiorano motivi antropomorfici sintetizzando le strutture anatomiche di un corpo.

La mostra è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

In collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Pescara.

Organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Catalogo Edizioni Cervo Volante.

Per l’arte, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra di Cascella rende ancora più interessante da esplorare e vivere.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Pietro Cascella inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938-1961)

– A cura di:
Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario dalla nascita di Pietro Cascella (Tommaso Cascella, Lorenzo Fiorucci, Claudia Terenzi, Francesca Triozzi e Francesco Cellini)

– Dove:
Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi
Via Nomentana 70

– Durata:
Fino al 19 marzo 2023

– Orari:
Dal martedì alla domenica in orario 9-19. Chiusa il lunedì

– Biglietti:
Info biglietti su www.museivillatorlonia.it e www.museiincomuneroma.it 

– Info:
Tel: 060608 tutti i giorni in orario 9-19
Web: www.museivillatorlonia.itwww.museiincomuneroma.it – www.pietrocascella.it 

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: