Mercatini di Natale Roma, le 11 proposte di Parallel Vision per voi

Tra la prenotazione di un volo su Booking.com per il vostro ponte festivo e l’organizzazione del pranzo del 25 dicembre, non può mancare il pensiero di un giro per i mercatini di Natale 2022.
La Capitale non sarà il Lago di Carezza e il Trentino-Alto Adige.
Né tantomeno Zurigo, Strasburgo, Vienna o Basilea per quello che riguarda i Christmas Market più famosi.
Ma i Mercatini di Natale Roma 2022 sono comunque ricchi di sorprese e regali preziosi.
Se quindi non avete modo di raggiungere il Mercatino di Natale di Bolzano (da 30 anni uno dei più belli e frequentati del nord Italia).
Oppure di fare una capatina al Mercatino di Natale di San Candido nelle Dolomiti (uno dei più piccoli e allo stesso tempo attrattivi dell’Alto Adige).
Beh allora oggi vi diamo qualche dritta su come spendere bene i vostri soldi in giro per i mercatini di Natale a Roma 2022 e gli eventi a Roma ad essi collegati.
Mercatini di Natale Roma 2022: le nostre proposte

1) Vintage Market – Giftland
il mercato di Natale con la più vasta scelta di prodotti unici. 450 espositori da tutta Italia si alterneranno per 11 giorni nei 5000 mq di Ragusa OFF, illuminato per l’occasione a festa.
Ma anche set fotografico con Babbo Natale, area kids, videogames vintage, live set, area ristoro.
Informazioni
- DOVE: Ragusa Off (Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa) – Via Tuscolana 179
- QUANDO: 2-3-4, 9-10-11, 16-17-18, 22-23 dicembre. Orario: Dalle 10 alle 20 (venerdì dalle 17 alle 21)
- INGRESSO: Offerta libera

2) Japan Days Christmas Edition
Il grande evento natalizio del Mercatino Giapponese.
I 5000 mq del PratiBus District ospiteranno per un week end intero 150 espositori per una vera e propria kermesse sul mondo del Giappone in tutte le sue molteplici e affascinanti sfumature.
Non solo mercato ma una esperienza a 360 gradi sul mondo nipponico.
Informazioni
- DOVE: PratiBus District – Viale Angelico 52
- QUANDO: Sabato 10 e domenica 11 dicembre. Orario: Dalle 10 alle 19.30
- INGRESSO: 5 euro alla porta. Gratuito fino a 12 anni. Abbonamento 2 giorni: 8 euro

3) Paper – The market-fair of art prints & independent publishing
Paper è una festa dedicata a illustratori, graphic designer, creativi ed editori indipendenti.
Una piccola fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee indipendenti tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines.
Informazioni
- DOVE: Monk Roma – Via Giuseppe Mirri 35
- QUANDO: Domenica 18 dicembre. Orario: Dalle 11.30 alle 20
- INGRESSO: Gratuito

4) Hippie Market
In un nuovo bellissimo spazio di 2000 mq torna l’Hippie Market in versione natalizia.
Un weekend pieno di creatività, artigianato, tanta musica e spettacoli con 100 artisti e artigiani da tutta Italia.
Inoltre prodotti handmade, design, illustrazioni, concerti e cabaret, intrattenimento e laboratori per bimbi, street food.
Informazioni
- DOVE: Hacienda – Via dei Cluniacensi 68
- QUANDO: Sabato 3 e domenica 4 dicembre. Orario: Dalle 10.30 alle 21.30
- INGRESSO: Gratuito a offerta libera

5) Fra’ – La Fiera del regalo accessibile
Un nuovo modo di concepire il Natale. Ogni creazione, prodotto, libro o opera che è possibile trovare al FRA’ ha un costo minore o uguale a 50 euro.
Tutto quello che è esposto inoltre è interamente progettato, prodotto e confezionato dalle abili mani degli espositori.
Troverete poi food&beverage bio, illustrazione&editoria, natura&benessere, articoli e giochi per bambini.
Informazioni
- DOVE: Fusolab 3.0 – Viale della Bella Villa 94
- QUANDO: 10-11, 17-18 dicembre. Orario: Dalle ore 10
- INGRESSO: Gratuito

6) Mercatini di Natale su Lungotevere Maresciallo Diaz
200 espositori, diversi in ogni weekend, con prodotti di vintage, handmade e artigianato locale.
E inoltre design&stilisti, vinili, illustrazione, libri e stampe, arredamento, piante e decorazioni floreali, home decor…
Informazioni
- DOVE: Lungotevere Maresciallo Diaz
- QUANDO: Domenica 4 dicembre. Orario: Dalle ore 15
- INGRESSO: Gratuito

7) Mercatino di Natale Solidale – Associazione Andrea Tudisco
Torna il nuovo appuntamento con il Mercatino Solidale di Natale dell’Associazione Andrea Tudisco.
Qui troverete tanti oggetti artigianali, i torroni solidali, il nuovo libro di favole dell’Associazione e tantissime altre cose ancora.
Con un regalo solidale sosterrete le attività di accoglienza dell’organizzazione: un regalo “buono” 2 volte!
Informazioni
- DOVE: Casa di Andrea – Via degli Aldobrandeschi 3
- QUANDO: Domenica 18 dicembre. Orario: dalle 10 alle 18
- INGRESSO: Gratuito

8) Mercatino natalizio Made in Quintomondo
Il tradizionale mercatino natalizio “Made in Quintomondo” nella meravigliosa cornice del Teatro Il Cantiere.
In vendita ci saranno prodotti artigianali, abbigliamento, bigiotteria, antiquariato, confezioni natalizie per cani e gatti, gastronomia e tanto altro.
Il ricavato del market sarà devoluto all’Associazione Quintomondo e L’Isola Che Non C’è.
Informazioni
- DOVE: Teatro Il Cantiere – Via Gustavo Modena 92
- QUANDO: Sabato 10 e domenica 11 dicembre. Orario: Sabato dalle 10.30 alle 20 e domenica dalle 10 alle 15
- INGRESSO: Gratuito

9) Santa Claus District
1300 mq di esposizione interamente dedicati al Natale con artigianato, idee regalo, home decor, prodotti tipici delle feste e tanto altro.
La location è un progetto di valorizzazione e riqualificazione urbana di uno stabile in disuso riadattato a spazio culturale e commerciale.
Inoltre ci saranno una mostra temporanea di Presepi Artistici a cura dell’A.I.A.P. – Associazione Italiana Amici del Presepio.
E un’Area Kids dedicata ai bambini con la vera Casa di Babbo Natale in cui i bimbi potranno incontrare Santa Claus in persona.
Informazioni
- DOVE: San Paolo District – Via Alessandro Severo 48
- QUANDO: Dal 3 al 24 dicembre. Orario: Tutti i giorni dalle 9 alle 20
- INGRESSO: Gratuito

10) Mercatino Artigianale da Lucha Y Siesta
Parte anche quest’anno la Festa dell’arte e della creatività con mercatino artigianale.
Sarà possibile andare a fare una passeggiata nel giardino di Lucha Y Siesta che accoglierà tanti banchetti di creazioni artigianali.
Non mancheranno i momenti musicali offerti dalle allieve e dagli allievi della scuola di musica dell’Isola dell’Arte.
Come sempre sarà possibile mangiare le preparazioni culinarie delle donne di Lucha y Siesta.
Informazioni
- DOVE: Lucha Y Siesta – Via Lucio Sestio 10
- QUANDO: Sabato 17 dicembre. Orario: dalle 10 alle 18
- INGRESSO: Gratuito

11) Crafted Christmas – MyCupOfTea PopUp Winter Edition
Una nuova edizione di MyCupOfTea nella splendida Galleria del Cembalo nel ninfeo di Palazzo Borghese.
Brand di nicchia, artigiani e creativi del Made in Italy, abbigliamento, gioielleria, accessori, home decor, food&drinks e tanto altro con decine di espositori presenti.
Informazioni
- DOVE: Galleria del Cembalo, Palazzo Borghese – Largo Fontanella Borghese 19
- QUANDO: 1-3 dicembre. Orario: Giovedì 1 dalle 12 alle 20. Venerdì 2 dalle 11 alle 20. Sabato 3 dalle 11 alle 20
- INGRESSO: Gratuito
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)