Eventi Roma: “6 1 Mito”, torna la realtà aumentata per riscoprire Roma

Torna per la terza e ultima annualità “6 1 Mito“, un progetto installativo nato come esperienza in Realtà Aumentata in site specific all’interno del quartiere Eur.
Dopo Venere e Diana, quest’anno sarà Minerva la dea da inseguire tra le strade dell’Eur.
Il tutto tra realtà e realtà aumentata.
Una App gratuita scaricata sullo smartphone permetterà di “inseguire” (guidati da una mappa di Google) le immagini di una narrazione antica.
“6 1 Mito” andrà avanti fino al 31 dicembre 2022 e sarà uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Eventi a Roma: “6 1 Mito”
Le apparizioni di “6 1 Mito” saranno distribuite intorno all’edificio della Nuvola di Fuksas.
Il tema centrale sviluppato nel progetto consiste in una trilogia che svela le divinità latine Diana, Venere e Minerva in 3 esperienze in realtà aumentata, installate nelle zone urbane e monumentali del quartiere.
La vera novità di quest’anno è che a conclusione di questa trilogia del mito aumentato l’intero asset dei contenuti di “6 1 Mito” viene trasportato in realtà virtuale.
Tutta l’esperienza viene trasferita in un metaverso navigabile grazie alla piattaforma VR di Mozilla Foundation.
Viene ricostruito l’Eur di “6 1 Mito” e le apparizioni delle divinità vengono collocate negli spazi virtuali.
E collegate anche con contenuti museali ed epigrafici da esplorare nello spazio virtuale.
Attraverso una App in realtà aumentata realizzata ad hoc che trasforma lo smartphone in un locative media, ogni individuo può catturare un angolo, un edificio, una piazza, passeggiando per le strade del quartiere.
Così da seguire un percorso narrativo grazie a contributi multimediali realizzati preventivamente e visibili in diverse apparizioni.
Il visitatore diventa quindi spettatore o meglio ancora “spettattore”.
Con il proprio smartphone può scoprire le visioni cinematiche che di volta in volta si rivelano sulle diverse superfici urbane.
La struttura narrativa viene realizzata come un insieme di sequenze video preventivamente realizzate grazie alla collaborazione di giovani attori e con la regia di Mariano Equizzi.
Mettete quindi “6 1 Mito” tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
“6 1 Mito”: gli obiettivi del progetto
Gli obiettivi di “6 1 Mito” sono:
- l’attivazione e trasformazione digitale delle superfici urbane attraverso tecnologie smartcity
- l’inclusione, attivazione e formazione di artisti e tecnici dell’audiovisivo nei processi di creazione e produzione di media immersivi e geolocalizzati
- la trasformazione, disseminazione e valorizzazione di contenuti culturali legati al mito e alla cultura latina attraverso l’uso della realtà aumentata
Come funziona
L’utente si lascia guidare da una Google Map condivisa che gli mostra le aree dove scansionare lo spazio con il suo smartphone.
La piattaforma di realtà aumentata impiegata è gratuita e consente anche senza registrazione di fruire i contenuti.
Riducendo così il digital divide e permettendo un accesso alla fruizione semplice e immediato, per tutti.
Istruzioni d’uso
- Scarica l’App dal sito web ufficiale www.qacademy.it inquadrando il qr Code
- L’App dedicata non richiede account o registrazioni e non contiene pubblicità
- Consulta le mappe con la lista delle inquadrature degli spazi urbani coinvolti
- Inquadra gli edifici corrispondenti con il tuo smartphone e premi SCAN. Vedrai apparire le divinità e gli altri protagonisti della mitologia latina
L’esperienza non prevede e non richiede la geolocalizzazione e/o riconoscimento facciale.
Ed è fruibile anche da remoto attraverso un link creato appositamente che ne permette la visione puntando il telefono sulle foto lì contenute con l’applicazione in funzione.
Informazioni
Web: www.qacademy.it/61mito
Mail: info@qacademy.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)