Più Libri Più Liberi 2022, “Perdersi e ritrovarsi” alla Nuvola dell’Eur

Dicembre è ormai da 21 anni sinonimo di Più Libri Più Liberi, la splendida Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che torna a occupare gli spazi della Nuvola di Fuksas all’Eur.
Più Libri Più Liberi 2022 racconterà quest’anno il “Perdersi e ritrovarsi” tra le storie e i racconti.
E lo farà con tantissimi ospiti italiani e internazionali che interverranno durante la 5 giorni di manifestazione al Roma Convention Center – La Nuvola in Viale Asia 40.
Più Libri Più Liberi 2022 si terrà da giovedì 7 a domenica 11 dicembre e sarà come sempre uno dei maggiori eventi a Roma delle prossime settimane.
Eventi a Roma: Più Libri Più Liberi 2022
L’evento editoriale dedicato esclusivamente agli editori italiani piccoli e medi ancora una volta si interroga e ci interroga sui grandi temi del nostro tempo.
La guerra è tornata a insanguinare il cuore dell’Europa, un dramma che credevamo non potesse mai più accadere nel nostro continente.
Per questo, mai come oggi, è urgente impegnarsi per la libertà, contro ogni forma di regime.
E PLPL continuerà a farlo con un’arma formidabile: i libri.
Il tema di quest’anno: “Perdersi e ritrovarsi”
Ci sono molti fili in questo Più Libri Più Liberi.
E sono fili, come quelli del mare di Lorenzo Mattotti che anche quest’anno firma l’immagine della manifestazione, sui quali galleggiamo.
Navighiamo o solo galleggiamo sul meticciato di fatti e invenzioni.
E ci rendiamo conto, poco a poco, che questo è ciò che per secoli è stato il Mediterraneo.
Incrocio, ragionato e occasionale, di lingue e umori, povertà e ricchezza, intellettualità e commercio, religioni e ateismi, letteratura e scienza.
Racconti in cui perdersi e ritrovarsi.
La soffusa luce dorata riverberata da molte appartenenze e nessuna identità.
Mediterraneo, dunque, come metafora di tutti i mari e di tutte le tempeste.
E le tempeste come turbamento ma pure come occasione.
Sarà questo il focus di una manifestazione che dopo più di vent’anni si conferma un momento di incontro fondamentale per tanti appassionati e addetti del settore.
Gli ospiti di PLPL22
Lo confermeranno i tantissimi stand degli editori, gli incontri, le letture, le tavole rotonde.
Grandi ospiti, scrittrici e scrittori italiani ma anche stranieri, provenienti da ogni parte del mondo, tra i quali:
- Alessandro Baricco
- Michela Murgia
- Pilar del Río Gonçalves (presente in fiera per un ricordo del Premio Nobel Josè Saramago nel centenario della nascita)
- Paul B. Preciado
- Erling Kagge
- Mohamed Mbougar Sarr (Prix Gouncourt 2021)
- Licia Troisi
- Marco Malvaldi
- Djarah Kan
- Pietro Turano
- Zerocalcare
- Marcello Fois
- Carlotta Vagnoli
L’intervento di Azar Nafisi
E tra gli appuntamenti più attesi quello con l’iraniana Azar Nafisi.
Mentre i giovani persiani scendono in piazza, a rischio della vita, per chiedere diritti e pari dignità per le donne, l’autrice di “Leggere Lolita a Teheran” sarà a Più Libri Più Liberi per raccontare questo nuovo capitolo eroico della resistenza alla dittatura iraniana.
“L’immaginazione è pericolosa per i regimi totalitari. È la cosa che temono di più. Putin, Trump, gli ayatollah: ogni regime totalitario si fonda sulla menzogna” ha detto la scrittrice.
“Gli artisti, gli scrittori, i creativi cercano sempre l’essenza delle cose, il cuore della verità, per questo li hanno sempre uccisi, torturati, incarcerati”.
2 concetti (verità e immaginazione) solo apparentemente contraddittori, ma in realtà inscindibili, legati da un filo sottile eppure robustissimo.
L’anticipazione con David Quammen
Un’anteprima speciale di Più Libri Più Liberi precederà di alcuni giorni l’apertura alla Nuvola della manifestazione.
Il 24 novembre alle 17.30 al Cinema Troisi, David Quammen autore del best seller “Spillover“, incontrerà il pubblico.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Cinema Troisi, un progetto di Piccolo America.
Mettete quindi PLPL tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
- Più Libri Più Liberi 2022
- Roma Convention Center – La Nuvola
- Viale Asia 40
Più Libri Più Liberi è promossa e organizzata dall’Associazione Italiana editori (AIE).
La manifestazione è presieduta da Annamaria Malato e diretta da Fabio Del Giudice.
Il programma è firmato dalla storica curatrice Silvia Barbagallo e dalla scrittrice Chiara Valerio.
Tutte le informazioni potete trovarle sul sito ufficiale www.plpl.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)