Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre, per l’arte contemporanea, Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.
Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.
Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.
Mostre a Roma 2022: le nostre proposte

“Haiku”, Domenica Regazzoni – SpazioCima
L’esposizione ripropone il filone creativo intrapreso dall’artista a partire dagli anni ‘Novanta’90, da sempre mirato a sintetizzare le immagini di variegate forme poetiche alla ricerca di un punto d’incontro tra le diverse arti.
Con questa mostra, ispirata anche dall’antica tecnica Kintsugi, cioè l’arte di rimettere insieme i cocci con l’oro, Domenica Regazzoni raccoglie frammenti provenienti da altri lavori.
Componendo così nuove forme e liberando rinnovate emozioni.
Informazioni
- Galleria SpazioCima – Via Ombrone 9
- Vernissage: mercoledì 5 ottobre in orario 18-21
- Dal 5 ottobre al 5 novembre 2022
- Tel: +39 342-9923606
- Mail: info@spaziocima.it

“Specchio Riflesso”, Mario Molle – Edarcom Europa
Davanti ai quadri di Mauro Molle, dopo l’iniziale entusiasmo provocato dai brillanti cromatismi, la lettura è immediata.
Ma è necessario attraversare la liscia pelle della pittura per scoprire il significato delle piccole storie che l’artista dipinge con perizia di particolari.
Su ogni tela le pennellate assolutamente piatte svaniscono dalla superficie come assorbite dai soggetti/oggetti ritratti, astratti dal vero, dal mondo della pubblicità, dell’usualità, del costume.
Figli scintillanti e transitori desideri generati dalle menti e dagli strumenti della modernità.
Informazioni
- Galleria Edarcom Europa – Via Macedonia 12
- Vernissage: Venerdì 7 ottobre dalle ore 17.30
- Dal 7 al 22 ottobre 2022
- Tel: 06-7802620
- Web: www.edarcom.it

“L’Ombra delle idee”, Renzogallo – Label201
La monografica si presenta come una sorta di percorso esplorativo della poetica di Renzogallo.
Con stazioni di sosta – come negli antichi Cammini spirituali – riassuntive della sua articolata ricerca, formalizzata attraverso più linguaggi: pittura, scultura, installazione e architettura.
Come chiarisce nel testo critico Barbara Martusciello, parole e concetti quali Lentezza, Essenzialità, Profondità ma anche Soglia e Spazio inteso come Territorio fisico e dello specifico dell’arte, sostanziano le opere di Renzogallo.
Informazioni
- Label201 – Via Portuense 201
- Vernissage: Sabato 8 ottobre in orario 18-22
- Dall’8 al 20 ottobre 2022
- Mail: info@portuense201.com

“Seri Graffi”, group show – Nero Gallery
“Seri Graffi” è interamente dedicata alla street art trasposta su carta.
L’evento raccoglie i lavori di 7 artisti tra i più rappresentanti del panorama della street art romana e italiana: Andrea Casciu, Diamond, JB Rock, Luca Ledda, Lucamaleonte, Luogo Comune e Solo.
In esclusiva per la mostra, Lucamaleonte ci offre uno dei suoi famosi mucchi di animali. In questa serigrafia si sovrappongono dei galli, in un pattern dal quale sbucano becchi appuntiti.
Informazioni
- Nero Gallery – Via Castruccio Castracane 9
- Vernissage: Sabato 8 ottobre dalle ore 19
- Dall’8 ottobre al 18 novembre 2022
- Mail: info@nerogallery.com

“I teatrini”, Marco Nateri – Afnakafna Gallery
In esposizione 21 teatrini di carta realizzati in omaggio alle artiste più care a Nateri.
Tra esse ci sono Artemisia Gentileschi, Rosalba Carriera, Gabriel Munter, Leonora Carrington, Camille Claudel, Charlotte Wankel.
E ancora Sonia Terk (Delaunay), Regina Cassolo Bracchi, Olga Carol Rama.
Informazioni
- Galleria Afnakafna – Via della Fontana 19
- Fino al 9 ottobre 2022
- Tel: 351-9772944
- Mail: afnakafna@gmail.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)