Cultura food

Ricette per l’estate 2022: Spaghetti di zucchine e gamberetti

Ricette per l’estate 2022: Spaghetti light di zucchine e gamberetti

chef-mani-tatuaggi-tattoo-mani-piatti-cooking-hands
Photo by Sebastian Coman Photography on Pexels.com

Col caldo torrido che stiamo vivendo in questi giorni, un’alimentazione leggera e allo stesso tempo nutriente è quanto mai necessaria per cercare di resistere alle folli temperature dell’estate 2022.

E allora non solo insalate, macedonie o gelati artigianali fanno al caso nostro.

Anche i primi piatti possono essere decisamente soddisfacenti, gustosissimi e allo stesso tempo altamente godibili, senza riservarci quel senso di pesantezza che magari si associa spesso a un carboidrato.

Oggi prendiamo spunto da Primochef.it e da una ricetta decisamente stuzzicante, di cui vi riportiamo qui sotto tutti i dettagli per la preparazione e conservazione.

Spaghetti di zucchine e gamberetti: la ricetta

Gli spaghetti light di zucchine e gamberetti sono un primo piatto semplice e veloce da preparare e perfetto da servire come sostituto della pasta tradizionale.

In questo caso, infatti, le zucchine sono tagliate alla julienne in modo da ricreare l’effetto degli spaghetti.

Consigliamo di conservare gli spaghetti preparati seguendo questa ricetta in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico al massimo per un giorno.

Per un perfetto primo piatto vegano potete sostituire i gamberetti con rucola e pomodorini e cuocere a parte le zucchine come indicato nella ricetta.

In questo caso otterrete un perfetto primo piatto fresco e colorato.

Ingredienti

  • 5 zucchine
  • 200 g di gamberetti già sgusciati
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • semi di sesamo nero q.b.

Preparazione degli spaghetti con zucchine e gamberetti per paste veloci e gustose

  1. Per preparare gli spaghetti light di zucchine e gamberetti iniziate lavando accuratamente le zucchine, poi mondatele e tagliatele alla julienne
  2. Se avete l’apposito spiralizzatore per zucchine usate quello: sarà ancora più veloce
  3. Ponete una padella antiaderente sul fuoco, scaldate un filo d’olio, rosolate l’aglio e unite i gamberetti
  4. Fate cuocere a fuoco vivace per un minuto
  5. A questo punto aggiungete le zucchine, salate e sfumate con il vino. Mescolate e coprite con il coperchio
  6. Proseguite la cottura per altri 5 minuti controllando di non far asciugare troppo gli spaghetti di zucchine
  7. Tostate i semi di sesamo nero e servite i vostri spaghetti di zucchine e gamberetti terminando con una spolverata di sesamo e di prezzemolo tritato

Conservazione della pasta

Un solo consiglio: non lasciate questo piatto troppo tempo in frigo, ma gustatelo appena pronto.

Si conserva infatti per massimo 1-2 giorni in frigorifero ben coperto dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica.

Sconsigliamo la congelazione.

Scheda della ricetta

  • difficoltà: facile
  • persone: 4
  • preparazione: 20 min
  • cottura: 10 min

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: