Short Theatre 2022 – Vibrant Matter! Pronti al via della 17esima edizione

Affetti, accordi sottili, microstorie che brulicano nella materia.
Short Theatre 2022 sposta l’attenzione dall’esperienza umana delle cose alle cose stesse, nella loro materialità vitale.
Short Theatre – Vibrant Matter! è l’occasione in cui innescare un passaggio tra qualità indefinibili, intensità e impressioni appena percepibili tra i corpi organici e inorganici.
Tutto per generare aree di trasformazione trasversale e transpersonale, nell’accumulo e nella dispersione dell’esperienza.
Questo è il senso della 17esima edizione di Short Theatre e dei suoi spettacoli a Roma e non solo.
Short Theatre 2022 si terrà dal 6 al 18 settembre in tanti spazi culturali della Capitale e sarà come sempre uno dei più interessanti e ricchi eventi a Roma dell’estate.
Eventi a Roma: Short Theatre 2022
Short Theatre 2022 si pone come corpo aperto e in continuo divenire nell’attraversamento urbano.
Si moltiplicano le concatenazioni con associazioni, istituzioni, realtà multiformi, tra cui:
- Spellbound/Orbita
- ATCL
- Da.Re – Dance Research
- AI.DI.Qua Artists
- NERO Editions
- Centro Reg. S. Alessio Margherita Di Savoia per i Ciechi
ST22 si lascia percorrere in direzioni molteplici con diverse velocità e intensità.
Permettendo così al pubblico di comporre un proprio attraversamento spaziale e temporale di temi, immaginari, estetiche e forme.
Short Theatre: i luoghi del festival
La 17esima edizione di Short Theatre si svolgerà a Roma e altrove:
- Mattatoio di Roma piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma
- WEGIL largo Ascianghi, 5, Roma
- Teatro Argentina largo di Torre Argentina, 52, Roma
- Teatro India lungotevere Vittorio Gassman, 1, Roma
- Teatro Vascello via Giacinto Carini, 78, Roma
- Teatro Biblioteca Quarticciolo via Castellaneta, 10, Roma
- Cinema Troisi via Girolamo Induno, 1, Roma
- Carrozzerie | n.o.t via Panfilo Castaldi, 28, Roma
- Teatro Palladium piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma
- Villa Medici viale della Trinità dei Monti, 1, Roma
- Real Academia de España en Roma piazza di S. Pietro in Montorio, 3, Roma
- Angelo Mai viale delle Terme di Caracalla, 55, Roma
- Teatro Artemisio Gian Maria Volonté via Edmondo Fondi, 3, Velletri
- Teatro Fellini piazza Indipendenza, 9, Pontinia
- Parco Sangalli viale dell’Acquedotto Alessandrino
Gli artisti coinvolti
Questi invece sono alcuni degli artisti e delle compagnie che parteciperanno alla 17esima edizione della rassegna:
- Compagnie Gisèle Vienne
- Katerina S. Andreou
- Chiara Bersani
- renatacarvalhoteatro
- Cherish Menzo
- Kinkaleri
- Vania Vaneau
- Muna Mussie
- Cindy Van Acker
- Encyclopédie de la parole/ Elise Simonet et Joris Lacoste
- Daria Greco
- Mette Ingvartsen
- Jack Halberstam
- African Acid Is The Future
- Eva Geist
- mk
- Làzara Rosell Albear
- Muta Imago
- Alma Söderberg
- Marta Bellu
- Rita Natálio
- Fanfulla 5/a – Circolo Arci: Dark Mimosa, Rose Mercie, Trans Upper Egypt
- Andrea Dante Benazzo
- Isabella Mongelli
- Bárbara Bañuelos
- Francesca Sarteanesi
- Short Books
- Libera Voler
- Valesuchi
- Andrea Lo Giudice
- Pescheria
- Fiorenza Menni / Ateliersi
- MERENDE / Industria Indipendente + Moor Mother
- Enrico Malatesta
- Giuseppe Comuniello
- New Weird Italia: Anna Giovanna, Mira, Jason La Mecca, Adriano Cava
- Orsola Valenti
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
Informazioni
Tutte le informazioni e il programma completo di Short Theatre 2022, per la direzione artistica di Piersandra Di Matteo, sono disponibili sul sito www.shorttheatre.org.
Mettete quindi ST22 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)