Ricette per l’estate 2022: l’insalata di pollo fredda con verdure

Col caldo torrido che stiamo vivendo in questi giorni, un’alimentazione leggera e allo stesso tempo nutriente è quanto mai necessaria per cercare di resistere alle folli temperature dell’estate 2022.
E allora non solo primi piatti freddi, macedonie o gelati artigianali fanno al caso nostro.
Anche le insalate possono essere decisamente soddisfacenti, gustosissime e allo stesso tempo altamente godibili.
Oggi prendiamo spunto da Primochef.it e da una ricetta molto stuzzicante, di cui vi riportiamo qui sotto tutti i dettagli per la preparazione e conservazione.
Insalata di pollo con verdure: la ricetta
Saporita, sfiziosa, estiva, l’insalata di pollo è un piatto perfetto da preparare per tantissime occasioni, che sia un pranzo o una gita fuori porta.
Fra i suoi pregi, oltre alla sua bontà, c’è anche il fatto che è possibile prepararla con diversi ingredienti e si può improvvisare con quello che si ha in frigo.
Vediamo tutti i consigli per portare in tavola un piatto golosissimo.
Preparazione dell’insalata di pollo con verdure
- Cominciamo dal pollo, che solitamente si usa grigliato, ma anche qui potete decidere voi per quanto riguarda la cottura e andrà benissimo anche semplicemente cuocerlo in padella
- Potete eseguire questa operazione anche senza condimento. Una volta che la carne sarà cotta, lasciatela riposare e raffreddare
- Nel frattempo cominciate a comporre l’insalata. Pulite il sedano e fatelo a fettine, dopodiché lavate l’insalata e i pomodori e tagliate questi ultimi a pezzetti
- Unite il tutto in una insalatiera aggiungendo anche olive, succo di limone, olio, sale, pepe e un cucchiaino di senape
- A questo punto è il momento del protagonista! Una volta che il pollo sarà raffreddato, tagliatelo a listarelle e aggiungetelo all’insalata
- Concludete il piatto con la maionese e buon appetito!
Ingredienti
- 400 g di fette di petto di pollo tagliate spesse
- 300 g di lattuga
- 2 pomodori maturi
- 1 gambo di sedano
- 50 g di olive nere snocciolate
- 100 g di maionese
- 1 cucchiaino di senape
- 2 cucchiaini di succo di limone
- sale q.b.
Conservazione dell’insalata
Questa golosa insalata andrebbe assolutamente gustata appena pronta (o al massimo qualche ora dopo averla condita a puntino).
Per questo motivo sconsigliamo la conservazione per le preparazioni che contengono insalata.
Sconsigliamo in qualsiasi caso la congelazione.
Scheda della ricetta
- difficoltà: facile
- persone: 4
- preparazione: 20 min
- cottura: 10 min
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)