Cultura

La conserva della neve, l’arte del verde all’Orto Botanico

La conserva della neve, arte e architettura del verde all’Orto Botanico

la-conserva-della-neve-fiori-flowers

Dopo 2 anni di silenzio a causa della pandemia torna La Conserva della neve, la manifestazione sulla biodiversità vegetale che pone un particolare riferimento alle piante ornamentali.

La Conserva della neve è un appuntamento interamente rivolto al mondo del verde e offre la possibilità di assistere a interventi culturali innovativi.

Oltre a poter scambiare informazioni relative al settore e acquistare piante difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali. Prerogativa questa che la rende un evento unico in Italia.

La Conserva della neve si terrà dal 16 al 18 settembre presso il Museo dell’Orto Botanico e sarà uno degli eventi a Roma più interessanti dei prossimi mesi.

Eventi a Roma: La Conserva della neve

Numerosi saranno i vivai collezionisti italiani e stranieri in esposizione, e non solo.

All’interno dei Giardini di Villa Corsini si potranno infatti incontrare:

  • ibridatori di piante geofite ornamentali provenienti da vivai specializzati
  • esperti nella lavorazione delle orchidee
  • produttori di humus di lombrico biologico
  • disegnatori di ecogioielli
  • creatori di abbigliamento realizzato in bambù
  • inventori di metodi naturali per la lotta agli insetti

Piante insolite, curiosità botaniche e prelibatezze alimentari dagli antichi sapori verranno illustrate lungo un itinerario green dove immergersi per riscoprire la biodiversità.

Le precedenti edizioni de La Conserva della neve si sono svolte a Viterbo all’interno del Parco storico di Villa Lante di Bagnaia (2002 – 2009) e a Roma nel Parco dei Daini, a Villa Borghese (2010 – 2018).

Coerente con il proprio scopo, dal 2010 al 2015, La Conserva della neve ha rifornito i Giardini Segreti di Villa Borghese di specie botaniche storiche realizzando un rapporto costruttivo di collaborazione con il Comune di Roma.

Mettete quindi La conserva della neve tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Informazioni

  • La conserva della neve
  • 16-18 settembre 2022 in orario 9-19
  • Museo dell’Orto Botanico
  • Largo Cristina di Svezia 23A
  • Ingresso: 10 euro (gratuito per i bambini fino ai 13 anni)
  • Parcheggio visitatori:
  • si può parcheggiare lungo Via Passeggiata del Gianicolo angolo Via Garibaldi oppure su via della Lungara o Lungotevere Farnesina
  • All’interno della mostra saranno a disposizione del pubblico macchinine elettriche per raggiungere la zona espositiva dall’entrata su Via Passeggiata del Gianicolo  e ritornarvi
  • Trattandosi di un orto botanico universitario, secondo una norma internazionale, non sono ammessi i cani

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: