arte roma Cultura

Sulle sponde dell’arte, ultimo evento da Würth Capena

“Sulle sponde dell’arte”, ultimo evento da Art Forum Würth Capena

cerchio-circle-punti-puntini-points
Lucio Fontana, “Concetto spaziale”, Teatrino, 1965-66

Sta per concludersi il ciclo di eventi “Sulle sponde dell’arte. Dal Tevere alla Sabina” organizzato da Art Forum Würth Capena in collaborazione con Fondazione Mario & Maria Pia Serpone, Lucus Feroniae e Museo dell’Olio della Sabina.

L’ultimo dei 3 appuntamenti dedicati alla scoperta dell’arte nel territorio romano e della Sabina si terrà domenica 26 giugno 2022 nello spazio culturale di Viale della Buona Fortuna 2 a Capena.

“Sulle sponde dell’arte”: l’evento a Capena

Gli incontri da Art Forum Würth Capena sono pensati per far conoscere e valorizzare realtà fortemente radicate in quest’area.

Scrigni di cultura e di arte che il pubblico potrà scoprire attraverso visite guidate e laboratori.

Dopo “Un pomeriggio d’arte: Fondazione Mario & Maria Pia Serpone e Art Forum Würth Capena” (28 maggio) e “Dall’antico al contemporaneo: Villa dei Volusii e Art Forum Würth Capena” (5 giugno), ecco l’ultimo evento del ciclo:

  • Luce e movimento: Museo dell’Olio della Sabina e Art Forum Würth Capena
  • Domenica 26 giugno 2022, dalle ore 9.30 alle ore 12.30

I visitatori inizieranno il percorso presso l’Art Forum Würth Capena concentrandosi sulle opere appartenenti alle correnti dell’arte cinetica e della light art.

Alle 10.30 il pubblico partirà da Capena verso il cuore della Sabina dove alle ore 11 sarà accolto a Castelnuovo di Farfa presso i Giardini all’italiana di Palazzo Salustri Galli per una degustazione di olio.

Seguirà poi la visita guidata al Museo dell’Olio della Sabina, inaugurato nel 2001 a Palazzo Perelli, sede anche del Municipio di Castelnuovo.

La mattinata si concluderà con la visita al frantoio a trazione animale del XVIII secolo perfettamente conservato all’interno di Palazzo Perelli.

Il Museo dell’Olio della Sabina celebra e conserva l’antichissima cultura olivicola della Sabina attraverso un dialogo tra arte e architettura.

Riunendo in un unico itinerario i luoghi più rappresentativi della storia e delle tradizioni del territorio. 

La civiltà dell’olio rivive nelle testimonianze storiche ancora visibili e nelle nuove interpretazioni che gli uomini del nostro tempo offrono di questo simbolo millenario del mondo mediterraneo.

Informazioni

Prenotazioni e costi: 8 euro a persona.

Prenotazione obbligatoria al numero 06-90103800 o scrivendo a art.forum@wuerth.it.

  • Art Forum Würth Capena
  • Viale della Buona Fortuna 2
  • 00060 Capena (RM)

Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.artforumwuerth.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: