Cultura

Viaggi nell’Antica Roma, tornano gli show hi-tech dei Fori

Viaggi nell’antica Roma, via agli show hi-tech dei Fori di Cesare e Augusto

rovine-reperti-viso-proiettato-colonne-arco-palazzi
Viaggi nell’antica Roma: Il Foro di Augusto

Fino al 2 ottobre, ogni sera 2 straordinari spettacoli multimediali a cura di Piero Angela e Paco Lanciano, disponibili in 8 lingue 

Dopo i successi degli scorsi anni torna da venerdì 10 giugno fino al 2 ottobre 2022 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma.

L’iniziativa, attraverso 2 appassionanti spettacoli multimediali, racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto e del Foro di Cesare.

Viaggi nell’antica Roma vi farà scoprire i fori di Cesare e Augusto come non li avete mai visti prima e sarà uno dei grandi eventi a Roma dell’estate 2022.

Viaggi nell’antica Roma: le passeggiate hi-tech ai fori di Augusto e Cesare

Gli spettatori potranno tornare a godere di una rappresentazione emozionante e allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico.

Viaggi nell’antica Roma vi accompagnerà per tutta l’estate con la voce di Piero Angela e la visione di magnifici filmati e proiezioni che ricostruiscono i 2 luoghi così come si presentavano nell’antica Roma.

I 2 spettacoli sono fruibili in audiocuffia con ascolto in 8 lingue:

  • italiano
  • inglese
  • francese
  • russo
  • spagnolo
  • tedesco
  • cinese
  • giapponese

Gli eventi hanno modalità di fruizione differenti e si svolgeranno nel rispetto della vigente normativa sulle misure riguardanti il contrasto e il contenimento del diffondersi del Covid-19.

Il progetto è promosso da Roma CultureSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotto da Zètema Progetto Cultura.

Ideazione e cura di Piero Angela e Paco Lanciano con la storica collaborazione di Gaetano Capasso e la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina.

Mettete quindi Viaggi nell’antica Roma tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Informazioni

Per il Foro di Augusto sono previste 3 repliche ogni sera (durata 40 minuti) mentre al Foro di Cesare è possibile accedervi ogni 20 minuti (percorso itinerante in 4 tappe, per la durata complessiva di circa 50 minuti, inclusi i tempi di spostamento).

I biglietti possono essere preacquistati online sul sito www.viaggioneifori.it oppure direttamente sul posto e nei Tourist Infopoint.

Per i possessori della MIC card e della Roma Pass è previsto il biglietto d’ingresso ridotto.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: