Cultura Musica spettacoli a roma

Ostia Antica Festival 2022, tra mito e sogno al Teatro Romano

Ostia Antica Festival 2022, tra mito e sogno al Teatro Romano. Il calendario

uomo-viso-sorriso-man-smile-barba-beard
Neri Marcorè (Foto: Tamara Casula)

Dal 3 giugno torna Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno, la settima edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano.

Anche quest’anno la manifestazione presenta un ricco cartellone composto da prestigiosi nomi della scena nazionale, con grandi spettacoli di musica, teatro e magia.

Ostia Antica Festival 2022 andrà avanti fino alla fine di settembre e sarà come al solito uno dei grandi eventi a Roma dell’estate.

Ostia Antica Festival 2022: l’evento a Roma

L’apertura di venerdì 3 giugno è affidata a Fiorello e al suo spettacolo “Fiorello presenta: Fiorello!“.

Dopo aver attraversato l’Italia a suon di sold out nei teatri, ora Rosario Fiorello approda nei grandi spazi all’aperto con questo show irripetibile e attesissimo che ha riportato l’artista al calore del suo pubblico a distanza di 5 anni dalla sua ultima tournée.

Sul palco, accanto all’artista siciliano, la consolidata band di sempre con musicisti che strizzano l’occhio al varietà, capaci di accompagnare Rosario anche nelle sue mille improvvisazioni.

Di seguito il calendario completo dell’Ostia Antica Festival 2022:

  • 3, 4, 5 e 6 giugno FIORELLO PRESENTA: FIORELLO!
  • dal 10 al 14 giugno Scuola InCanto in Cenerentola di Gioachino Rossini Orchestra Europa InCanto
  • 2 luglio Neri Marcorè in Le mie canzoni altrui [AGGIORNAMENTO: il concerto di Neri Marcorè è stato spostato al 24 luglio a causa di casi di positività al Covid nello staff della Compagnia. Per chi ha già acquistato i biglietti, gli stessi saranno validi per la nuova data. Le modalità per il rimborso sono descritte sulla pagina di Ticketone dell’artista]
  • 3 luglio Marco Travaglio con Il Conticidio dei Migliori
  • 9 luglio Max Angioni in Miracolato
  • 12 luglio Opera in Roma con La Traviata. Storia di un amore virale 
  • Dal 13 al 16 luglio Supermagic Estate 2022 
  • 17,19, 20 luglio Giandomenico Anellino + 21 luglio con Gianfranco Butinar 
  • 23 luglio Mogol e Gianmarco Carroccia in Emozioni viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti 
  • 26 luglio lezione del Prof. Alessandro Orsini “Ucraina: le cause della guerra
  • 28 luglio Peppino di Capri [CONCERTO ANNULLATO]
  • 6 agosto Katia Ricciarelli, Pino Quartullo, Claudio Insegno e Nadia Rinaldi in Riunione di famiglia [SPETTACOLO ANNULLATO]
  • 3 settembre Marco Masini “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”
  • 5 settembre Bohemian Symphony-Orchestral Queen Tribute
  • 6 settembre Pablo e Pedro in Sembra ieri
  • 9 settembre Lillo & Greg in Best of
  • 13 settembre Carmina Burana nella tradizione popolare con N.Citarella, S.Saletti, P. Tadayon + coro e orchestra
  • 15 settembre Il Muro del Canto
  • 16 settembre Angelo Branduardi
  • 17 settembre Katia Follesa e Angelo Pisani in Finché social non ci separi, live
  • 28 settembre Opeth

Mettete quindi OAF22 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Informazioni

Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno è stato realizzato con l’organizzazione del consorzio di imprese Antico Teatro Romano in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.

  • PARCO ARCHEOLOGICO
  • VIALE DEI ROMAGNOLI 717
  • 00119 – OSTIA ANTICA
  • Inizio spettacoli: ore 21.15
  • Prevendite abituali

Tutti i dettagli sul festival potete trovarli sul sito www.ostianticateatro.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: