Ripley’s Home Video, una serie di proiezioni alla Casa del Cinema

Con la pubblicazione in Vhs e Dvd di “Capitani d’aprile” di Maria De Medeiros nell’aprile del 2002 iniziava, quasi per caso, l’avventura editoriale della Ripley’s Home Video.
20 anni e un intenso lavoro editoriale che hanno trasformato la RHV in un riferimento per quanti, appassionati di cinema, studiosi o cinefili, si sono trovati di fronte allo scaffale di una videoteca o alla pagina di un catalogo.
Un marchio per sempre associato a grandi progetti come:
- Prima della rivoluzione
- Per un pugno di dollari
- Sacco e Vanzetti
- Ossessione
- Fino alla fine del mondo
- La terra trema
- Heimat
Un lavoro appassionato attraverso il quale la RHV ha pubblicato titoli commercialmente difficili, che non avrebbero altrimenti mai visto la luce.
Editando Dvd o Blu-ray ricchi di contributi editoriali audiovisivi e testuali mai visti prima, in grado di espandere l’esperienza dello spettatore oltre la visione del film.
Gli appuntamenti per celebrare il ventennale
Per festeggiare questo lungo viaggio Ripley’s Home Video ha scelto Casa del Cinema, dove da aprile regalerà un appuntamento settimanale, ogni lunedì, che proseguirà fino al prossimo settembre.
Un regalo fatto di film, documentari e altre opere edite e inedite, non necessariamente parte del catalogo di RHV ma comunque esplicative del loro modo di “curiosare” nel cinema.
Dopo i primi 2 appuntamenti dell’11 e 18 aprile, rispettivamente con “Capitani d’aprile” di Maria De Medeiros (2000) e “Mon Oncle” di Jacques Tati (1958), ecco i dettagli del prossimo evento:
- LUNEDÌ 25 APRILE – Ore 20.30
- Stella del cinema
- Mario Almirante, Italia, 1931, 68′
Il programma proseguirà nei prossimi mesi – compresi quelli estivi nel Teatro all’aperto Ettore Scola – e si concluderà il 21 settembre con uno appuntamento speciale.
Mettete quindi le proiezioni della Ripley’s Home Video alla Casa del Cinema tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
L’evento è promosso da Roma Culture.
Accesso consentito con Green Pass rafforzato, documento di identità e mascherine FFP2.
L’ingresso è gratuito e subordinato a registrazione da effettuare presso la portineria a partire da un’ora prima dell’inizio, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
- Casa del Cinema
- Largo Marcello Mastroianni 1
- Tel. 060608
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)