Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.
Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.
Tra le tantissime mostre a Roma che inaugureranno in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.
Mostre a Roma: le nostre proposte

“Aqvarivm”, Federico Russo – Diorama Gallery
Al centro dell’esposizione è il rapporto contrastante fra Roma e il Tevere, poiché da sempre il fiume è per la città fonte di commercio e vita, ma allo stesso tempo foriero di inondazioni e morte.
Nel rappresentare la relazione fra la città e le sue acque, Federico sommerge Roma intervenendo graficamente su alcune ristampe di incisioni piranesiane.
Informazioni
- Dal 9 al 12 aprile 2022
- Vernissage sabato 9 aprile in orario 18-22
- info@dioramagallery.com

“Grandi Piccolini / The Shape of Paint to Come”, Thomas Braida – Monitor Gallery
“Grandi Piccolini / The Shape of Paint to Come” è una mostra in cui Thomas Braida mette ancora una volta in campo la sua originale visione e il suo senso dell’immagine.
Un discorso, quello dedicato all’immagine, che più che sul modo di costruirla, si concentra sul cosa l’immagine rivela.
Per l’artista non è importante entrare nel dettaglio di un processo, ma piuttosto restituirci la potenza della sua pittura consapevole e senza filtri.
Informazioni
- Dal 9 aprile al 28 maggio 2022
- Vernissage sabato 9 aprile in orario 16-20
- monitor@monitoronline.org

“Il disordine”, Andrea Salvino solo show – Richter Fine Art
“Il Disordine” è una mostra “disordinata”, ma lo è apparentemente.
“L’unico ordine” afferma l’artista “è la dimensione verticale dei lavori. Ogni lavoro racconta qualcosa o non racconta nulla. C’è bisogno di utilizzare la pittura e il disegno nella loro semplicità“.
“Il ‘disordine’, lo fuggo e lui mi segue. Lo diniego, e sempre mi ricorda come la creatività nasca spontanea quando c’è“.
Informazioni
- Dall’8 aprile al 20 maggio 2022
- Vernissage venerdì 8 aprile 2022 in orario 13-20
- info@galleriarichter.com

“Il mosaico delle relazioni”, progetto partecipato – Micro Arti Visive
Verrà presentata un’opera che consiste in un mosaico di 2 metri, inizialmente ricomposto negli spazi della galleria su un supporto ligneo.
Ma proprio a Roma verrà poi scomposto, per sperimentarne con i presenti le infinite varianti.
Un progetto di ampio respiro che offre la possibilità di costruire un senso di comunità e di scambio che si basa sulla fiducia e dove il pubblico avrà un ruolo attivo nel compimento del progetto stesso.
Informazioni
- Dal 7 al 10 aprile 2022
- Vernissage giovedì 7 aprile 2022 alle ore 18
- info@microartivisive.it

“Dragotopia”, Lucio Villani – Afnakafna Gallery
Progetto a metà tra il libro illustrato e l’installazione permanente, pensato e realizzato sartorialmente dall’artista sulle misure del Bibliobar.
Le 25 tavole originali formano il corpus del progetto sviluppato sul tema del Drago, creatura densa di un caos buono, grande, avvolgente e avviluppato protettore.
Saranno disponibili alcune stampe dell’artista e i cataloghi del progetto.
Informazioni
- Dall’8 al 10 aprile 2022
- Vernissage venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18
- info@afnakafna.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)