Musei, cinema, teatri: le nuove regole d’accesso in vigore dall’1 aprile

Il Ministero della Cultura comunica le nuove regole d’accesso a musei, mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti in vigore da domani, venerdì 1 aprile 2022.
Nuove regole Covid dall’1 aprile
Con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.
Musei, mostre, archivi e biblioteche
Dall’1 aprile 2022, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del Green Pass rafforzato, né di quello base.
Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.
Cinema, teatro e concerti
Al chiuso
Dall’1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono al chiuso è richiesto il possesso del cosiddetto Green Pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.
All’aperto
Dall’1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono all’aperto è richiesto il possesso del cosiddetto Green Pass base e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.
Cinema, Paola Malanga nuova direttrice della Festa del Cinema di Roma
“Tanti auguri di buon lavoro a Paola Malanga“: Così il ministro della Cultura Dario Franceschini.
“Sono certo che insieme al Presidente Gian Luca Farinelli svilupperà il ruolo internazionale della Festa del Cinema di Roma, già cresciuto moltissimo in questi ultimi anni grazie al lavoro prezioso di Antonio Monda”.
“In bocca al lupo e buon lavoro a Paola Malanga, nuova direttrice della Festa del cinema di Roma” ha dichiarato il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri.
“La scelta del Presidente della Fondazione Gianluca Farinelli e di tutto il Cda risponde pienamente alla volontà di dare a quest’appuntamento così importante e prestigioso per la cultura della Capitale una nuova e qualificata energia“.
“Anche per ampliare” ha continuato Gualtieri “il ruolo della Fondazione durante tutto l’anno e sviluppare sinergie con le varie realtà del settore, prima tra tutte Cinecittà“.
“Ci tengo a ringraziare il direttore uscente Antonio Monda per il suo egregio lavoro in questi 7 anni di direzione della Festa”.