#Libri: Primarosa, “Palazzo Barberini Galleria Corsini. 100 capolavori”

Novità libri 2022: non può mancare “Palazzo Barberini Galleria Corsini. 100 capolavori” tra i volumi che vi suggeriamo oggi.
Il libro, edito da Officina Libraria in doppia edizione italiana e inglese, è la prima guida che illustra le 100 opere più rappresentative delle Gallerie Nazionali, custodite a Palazzo Barberini e Galleria Corsini.
Una speciale antologia del vasto patrimonio del museo destinata a un’ampia divulgazione, qualificata da un approccio scientifico rigoroso e da un linguaggio semplice e chiaro.
“Palazzo Barberini Galleria Corsini. 100 capolavori”: il libro
Il volume, corredato da un saggio introduttivo di Flaminia Gennari Santori, Direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, è il frutto del lavoro congiunto di tutti gli storici dell’arte del museo:
- Cinzia Ammannato
- Tullia Carratù
- Maurizia Cicconi
- Alessandro Cosma
- Andrea G. De Marchi
- Michele Di Monte
- Paola Nicita
- Yuri Primarosa
Le schede che accompagnano le immagini guidano il lettore alla comprensione dello stile e dell’iconografia di ogni pezzo, fornendo notizie biografiche e storiche sugli autori delle opere.
Le opere testimoniano la centralità di Roma sul panorama artistico internazionale a partire dal ‘500, con i dipinti di:
- Beccafumi
- Bronzino
- Andrea del Sarto
- Perin del Vaga
- Piero di Cosimo
- Hans Holbein
- Lorenzo Lotto
- Giulio Romano
- Raffaello Sanzio
- Giorgio Vasari
La dirompente rivoluzione naturalistica innescata da Caravaggio e le innumerevoli interpretazioni che ne hanno dato i suoi seguaci italiani e stranieri come:
- Giovanni Baglione
- Orazio Borgianni
- Valentin de Boulogne
- Jusepe de Ribera
- Orazio Gentileschi
- Carlo Saraceni
- Giovanni Serodine
- Hendrick Ter Brugghen
- Simon Vouet
Il classicismo dei pittori bolognesi. Gli esordi e l’esplosione della pittura barocca negli affreschi di Pietro da Cortona a Palazzo Barberini.
Il classicismo della seconda metà del ‘600, l’ambiente internazionale del grand tour e gli albori del Neoclassicismo.
Oltre alle 100 schede, sono presentati gli elementi di particolare rilievo dell’architettura e della decorazione dei Palazzi Barberini e Corsini, come la Scala elicoidale di Borromini e la grande volta affrescata da Pietro da Cortona con il “Trionfo della Divina Provvidenza“.
Grazie all’accurata campagna fotografica intrapresa dalla Bibliotheca Hertziana e in seguito ai numerosi restauri degli ultimi anni, è possibile ammirare fin nei minimi dettagli i dipinti e le sculture, tutti riprodotti a piena pagina.
“100 capolavori“, tra gli ultimi libri usciti, è indubbiamente uno dei più utili e affascinanti in circolazione.
Scheda del libro
- Yuri Primarosa (a cura di), “Palazzo Barberini Galleria Corsini. 100 capolavori”
- Edizioni: Officina Libraria
- Pagine: 240
- Euro: 18,90
- Codice EAN: 9788833670522
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)