Cultura Musica

Kodō, le famose percussioni giapponesi arrivano all’Auditorium

Kodō, le famose percussioni giapponesi arrivano all’Auditorium a febbraio

Per i concerti a Roma di cui non dovreste proprio fare a meno, oggi Parallel vi suggerisce l’attesa tappa europea dei Kodō, straordinaria combo di percussionisti giapponesi che non mancherà di affascinarvi.

I Kodō, gruppo di percussioni giapponesi proveniente dall’isola di Sadoche, nel 2022 festeggia i 40 anni di attività con un tour mondiale che partirà proprio da Roma.

La prima tappa dei nuovi concerti fa parte della stagione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e avrà luogo presso l’Auditorium Parco della Musica, domenica 20 febbraio a partire dalle ore 18 nella Sala Santa Cecilia.

L’ensemble giapponese Kodō

A 50 anni dalla fondazione dell’ensemble originario, Sado no Kuni Ondekoza, gli storici percussionisti nipponici sbarcano dunque nella Città Eterna per un evento memorabile.

Diventato fenomeno mondiale nel 1981, dopo una gloriosa esibizione a Berlino divenuta evento di risonanza mondiale, Kodō esprime la sua unicità nel rispetto della tradizione del taiko (il grande tamburo giapponese protagonista della performance) unita all’apertura e alla contaminazione con altri generi quali la danza, il mimo e le arti performative.

Il suono del taiko rappresenta metaforicamente il battito del cuore – quello della madre così come percepito dal bambino ancora nel grembo materno – ed è nello stesso tempo metafora dell’isola di Sado e del dialogo tra l’uomo e la Natura.

Tra i prossimi concerti a Roma vi consigliamo quindi di non perdere quello dei Kodō e di affrettarvi a segnarlo in agenda.

uomo-nudo-tamburo-percussioni-kanji-giapponesi
(Foto: © Kodo – Tsuzumi. Michi Yokosuka, 1921. Takashi Okamoto)

Informazioni

  • KODŌ. One Earth Tour 2022 – Europe Tour TSUZUMI
  • Il battito del cuore. Tamburi giapponesi dell’isola di Sado
  • Domenica 20 febbraio, ore 18 – Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica (Via Pietro De Coubertin 30)
  • Biglietti: 
  • Platea: euro 35
  • Gallerie 1-4-5-7: euro 25
  • Gallerie 2-3-6: euro 15

In sala è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o superiore (FFP2) per tutta la durata del concerto.

Tutte le avvertenze sono disponibili al link https://santacecilia.it/concerti/avvertenze/.

Gli unici rivenditori autorizzati per questo evento sono tutti i punti vendita TicketOne, il Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e quello di Via Vittoria 6.

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.

Infoline: 06/8082058 – info@santacecilia.it – biglietteria@santacecilia.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: