“Il Pianto dei Vulcani”, Macca in mostra da Von Buren Contemporary
Andrà avanti fino al 5 febbraio 2022 “Il Pianto dei Vulcani“, la nuova mostra personale di Giuliano Macca allestita presso gli spazi della Galleria Von Buren Contemporary.
Macca si è ispirato, per questa inedita collezione di dipinti e disegni, all’immagine imponente del vulcano. L’artista infatti proviene dalla Sicilia, isola del fuoco e dell’acqua, dominata da vette vulcaniche, ma allo stesso tempo terra immersa nell’acqua.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “Il Pianto dei Vulcani” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.

La mostra di Giuliano Macca
Sono questi contrasti, l’incessante bruciare e spegnere, che fanno da sfondo palpitante alle ultime creazioni di Giuliano.
Guardando attentamente i suoi dipinti si capisce che sottendono anche un’antica percezione della montagna, quando era vista come al di fuori del mondo civilizzato, come “selvaggia”, ma anche come prima dimora dell’umanità.
Questi rimandi ancestrali sono tutti presenti nelle nuove opere di Macca, permettendogli di creare un mondo avvolgente, sospeso al di fuori del tempo e dello spazio.
Nel testo di presentazione firmato da Ferzan Özpetek si legge che “i suoi soggetti, mentre si crogiolano nelle acque ai piedi di montagne infuocate, non sono altro che lo specchio della fragilità di un gigante che può sì sprizzare fuoco e furia, ma in realtà sta preparando il palcoscenico per la propria morte solitaria“.
“Il Pianto dei Vulcani” è la seconda iniziativa appositamente scelta per celebrare l’apertura del nuovo spazio della galleria in Via Giulia 13 e il suo cambio di nome, passando da RvB Arts a Von Buren Contemporary.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Il Pianto dei Vulcani“
– A cura di:
Michele von Büren
– Dove:
Von Buren Contemporary
Via Giulia 13
– Durata:
Fino al 5 febbraio 2022
– Orario visita:
Da martedì a sabato in orario 11-13.30 / 16-19.30. Domenica e lunedì chiuso
– Biglietti:
Ingresso libero
– Info:
Mail: info@vonburencontemporary.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)