Buskers Festival al Porto Turistico di Ostia, via alla seconda edizione
Torna la manifestazione dedicata alla cultura Buskers con circensi, giocolieri e cantautori
Dopo il successo nel 2020 della prima edizione, torna il Roma International Buskers Festival, la rassegna dedicata agli artisti di strada che si terrà dal 10 al 12 settembre presso il Porto Turistico di Roma, a Ostia.
Un appuntamento culturale che si configura come uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Il festival 2021: i protagonisti
Anche quest’anno lungo tutta la promenade del Porto saranno presenti postazioni dislocate e adibite alle performance degli artisti.
L’accesso alla zona sarà gratuito e accessibile a tutti ma il pubblico potrà mostrare il proprio apprezzamento nei confronti degli artisti lasciando un’offerta nel “cappello”.
Questi alcuni degli artisti confermati durante le 3 giornate di Festival:
- SiliconVeronica
- Baldo degli Ubaldi
- Ginevra Rodelli
- John Andrew Lunghi
- Simone Fesani
- Wonky Monkeys
- Sabrina De Mitri
- SevenBear
- Riccardo Militerno
- Martina Rallo
- Swingeresse
- Valerio Ananse
- Enrico Caruso
- Nene
- One Me show
- Paolo Motta
- Neuforia
- Agnese Valle
- Orchestra Improvvisata
- Caracca Tamburi
- Tucutri
- Miriam Cappa
- Aurora Trippetta
- Edo Sparks
- Cambariçu
- Fil
- Niño Maravilha
- Moreland Grex
- Kris
- Suricata Circus
- Martin Navello

Gli altri eventi in programma
Inoltre ogni giorno sarà possibile partecipare a 2 straordinari laboratori organizzati dalla Compagnia Wonky Monkeys.
Il Ringmaster che animerà le postazioni buskers e il main stage del Festival sarà Adriano Bono e le sue schegge impazzite di The Reggae Circus.
Sarà inoltre presente la SiO Orchestra di San Fior e Godega (Veneto) composta da 48 giovani elementi, che ha ricevuto il Premio Civilitas “Civiltà nella Comunità” sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, che si esibirà in un’emozionante performance sul mare diretta dal Maestro Roberto Fantinel.
Gli eventi Roma di settembre 2021 si arricchiscono quindi di questo nuovo appuntamento con la cultura busker che ormai da diversi anni si è fortemente radicata nel tessuto culturale della Capitale.
Informazioni
la seconda edizione della manifestazione si svolgerà a Ostia presso il Lungomare Duca degli Abruzzi 84. L’evento andrà avanti dalle 16.30 fino alle 24 a ingresso gratuito.
Il Roma International Buskers Festival è ideato e organizzato dall’agenzia di comunicazione Gruppo Matches in collaborazione con il Porto Turistico di Roma con il patrocinio di Roma Assessorato Sport, Turismo, Politiche Giovanili, Grandi Eventi Cittadini.
Degna di nota la collaborazione con l’associazione Ostia clean Up e la scelta di acquistare l’acqua da distribuire agli artisti da Acquainbrick, evitando uno spreco di plastica.
Maggiori informazioni sul Roma International Buskers Festival sono disponibili sul sito www.romabuskers.com.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)