“Fotografa il tuo Municipio”, contest aperto fino al 15 settembre
È online l’avviso pubblico che dà il via alla quinta edizione del concorso fotografico municipale, gratuito e rivolto a tutti i cittadini maggiorenni.
Anche quest’anno il tema è il territorio.
Le foto, chiarisce il bando di concorso, dovranno “ritrarre un luogo di interesse culturale (storico, archeologico, paesaggistico) e / o le espressioni della realtà sociale e delle diverse culture che coesistono nei quartieri del Municipio Roma V”.
Novità di questa edizione: le immagini saranno esposte nelle biblioteche di zona.

Il bando
La partecipazione al concorso è totalmente gratuita e aperta a tutti i cittadini maggiorenni.
Ogni concorrente potrà partecipare al “Concorso Fotografico V^Edizione 2021 del Municipio
Roma V” con un numero massimo di 3 fotografie.
Le istantanee dovranno essere inviate all’Ufficio Sito Web (Redazione Pagine Web) del Municipio Roma V, Via Torre Annunziata 1- 00177 Roma, al seguente indirizzo:
redazionesitoweb.mun05@comune.roma.it
nel formato Jpg e/o PNG e nelle dimensioni comprese tra 504 x 504 pixel (fino ad un massimo di 940 x 788 pixel) unitamente al modulo di cui all’Allegato A (Domanda di Partecipazione) e all’Allegato B (Liberatoria Fotografica) da compilare in tutte le rispettive parti.
Le fotografie, pervenute secondo le modalità e i tempi indicati, verranno pubblicate nella Pagina Facebook Istituzionale nei successivi 30 giorni dalla scadenza del Bando.
Tra tutti i partecipanti, le 10 foto che riceveranno il maggior numero di like saranno successivamente valutate da una Giuria di esperti del settore.
La Giuria verrà appositamente nominata con proprio atto dall’Amministrazione.
Gli scatti vanno inviati entro e non oltre mercoledì 15 settembre 2021.
I premi
La foto vincitrice del “Concorso Fotografico V^ Edizione del Municipio Roma V- Anno 2021“, a
seguito delle valutazioni espresse dalla Giuria, verrà premiata nell’ambito di uno specifico evento.
La fotografia vincitrice verrà inoltre esposta nelle Biblioteche del Municipio Roma V, che fa parte dell’Istituzione Sistema Biblioteche di Roma Capitale.
I moduli da scaricare
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)