Feelmare, il cinema delle donne va avanti fino al 30 agosto ad Ostia
Andrà avanti fino al 30 agosto la settima edizione di Feelmare – Il cinema della donne, la rassegna cinematografica itinerante che fa tappa ad Ostia e presenta un programma di cortometraggi e lungometraggi, italiani e stranieri, tutti diretti da donne.
Feelmare – Il cinema della donne è organizzato da Eikon e curato da Cecilia Chianese, Maria Vittoria Pellecchia e Dafne Franceschetti.

La rassegna tutta al femminile
La mission di Feelmare è portare il cinema dove non c’è.
In questi anni ha raggiunto province, periferie e isole sprovviste di sale cinematografiche, rispondendo così ai bisogni collettivi, creando comunità grazie alla forza aggregativa del cinema e degli eventi multidisciplinari proposti.
Eikon, associazione che ha ideato e realizza la rassegna, è composta da sole donne e negli anni ha sviluppato una forte sensibilità di genere e un’attenzione alla valorizzazione del lavoro femminile in ambito audiovisivo, anche per sono stati selezionati per la rassegna cortometraggi e lungometraggi, italiani e stranieri tutti diretti da donne.
Nella stagione estiva del 2021 Feelmare si focalizza sul territorio laziale anche per rinforzare la rete di partnership create nelle stagioni precedenti e per far nascere nuove collaborazioni.
La rassegna si svolgerà nell’arco di 4 mesi, dalla fine di giugno alla fine di settembre, e coinvolgerà:
- Municipio X (Ostia)
- Municipio VIII (Garbatella)
- Municipio VI delle Torri (Tor Bella Monaca)
- Municipio III (Montesacro)
- Municipio IV (Casal dè Pazzi, Casal Bertone, San Basilio)
- Municipio II (Salario)
La rassegna farà tappa anche a Sabaudia e nelle isole di Ponza e Ventotene, privilegiando gli spazi meno turistici e più “locali” con lo scopo di venire incontro sia ai bisogni degli isolani che dei viaggiatori di passaggio.
L’associazione Eikon
L’Associazione culturale Eikon nasce dall’incontro di un gruppo di ragazze, operanti in ambito cinematografico e teatrale e cinefile specializzate in altri settori delle scienze umane, che hanno fatto convergere le loro passioni e professionalità per dare vita a un progetto comune: l’organizzazione di eventi culturali itineranti, che portino il cinema in quei luoghi dove non c’è e dove ce n’è maggior bisogno.
Informazioni
Il programma di Feelmare è in via di definizione. Tutte le informazioni sono disponibili al link facebook.com/FeelMare.
Il progetto è vincitore del bando Cinepromozione 2021 promosso dalla Regione Lazio.
L’ingresso agli eventi è gratuito e la prenotazione obbligatoria.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)