Cultura Musica

Premio Andrea Parodi, online il bando della 14esima edizione

Premio Andrea Parodi, è online il bando della 14esima edizione

È online il bando di concorso della 14esima edizione del Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo riservato alla world music.

Le finali si terranno a Cagliari in autunno, mentre quelle della 13esima edizione del Premio, sospese nei mesi scorsi in conseguenza dell’emergenza sanitaria, saranno recuperate non appena possibile.

premio-andrea-parodi

Il nuovo bando

Il nuovo bando è disponibile su fondazioneandreaparodi.it ed è aperto ad artisti di tutto il mondo.

L’iscrizione è gratuita, mentre la la scadenza è prevista per il 31 maggio 2021.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate tramite il format presente sul sito. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una mail a fondazione.andreaparodi@gmail.com.

Le domande dovranno contenere:

  • 2 brani (2 file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive, anche già edite; indicare con quale dei due brani si intende gareggiare). I brani non possono essere solo strumentali e devono essere identificativi di un intero progetto artistico che rientri nei canoni della world music
  • testi ed eventuali traduzioni in italiano dei due brani
  • curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo)

Tra tutte le iscrizioni una Commissione artistica selezionerà, in maniera anonima, fra i 5 e i 10 finalisti, che si fronteggeranno davanti a una Giuria Tecnica (composta da addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti e critici musicali). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore.

Sono previsti diversi bonus per il vincitore, fra cui una serie di concerti e di partecipazioni ad alcuni festival partner del Parodi nel 2022.

Oltre a questo, avrà diritto a una borsa di studio di 2.500 euro.

Al vincitore del premio della critica andrà invece la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione Andrea Parodi.

I finalisti della 13esima edizione

Ecco l’elenco dei finalisti della 13esima edizione del Premio Andrea Parodi:

  • Alessio Arena (Campania/Catalogna)
  • Ars Nova Napoli (Campania)
  • Eleonora Bordonaro (Sicilia)
  • Elena D’Ascenzo (Abruzzo)
  • Kalascima (Salento)
  • Abramo Laye Senè & Gaalgui World Music Band (Senegal/Sicilia)
  • Maria Mazzotta (Salento)
  • Danilo Ruggero (Sicilia)
  • Stefania Secci Rosa e Bruno Chaveiro (Sardegna/Portogallo)
  • Still Life (Catalogna)

La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Andrea Parodi e si avvale della direzione artistica di Elena Ledda.

Il Premio è nato per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi, passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l’altro con artisti come Al Di Meola e Noa.

A vincere nel 2019 è stato un gruppo multietnico, la Fanfara Station, composto da musicisti provenienti da Tunisia, Usa e Italia.

Le edizioni precedenti

Le precedenti edizioni sono state vinte:

  • nel 2018 da La Maschera (Campania)
  • nel 2017 da Daniela Pes (Sardegna)
  • nel 2016 dai Pupi di Surfaro (Sicilia)
  • nel 2015 da Giuliano Gabriele Ensemble (Lazio)
  • nel 2014 da Flo (Campania)
  • nel 2013 da Unavantaluna (Sicilia)
  • nel 2012 da Elsa Martin (Friuli)
  • nel 2011 da Elva Lutza (Sardegna)
  • nel 2010 dalla Compagnia Triskele (Sicilia)
  • nel 2009 da Francesco Sossio (Puglia)

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: