6 grandi fotografi indagano il desiderio allo Stadio di Domiziano
Fino al 18 ottobre lo Stadio di Domiziano ospita la mostra “Eros Capitale” con le opere di Mirta Lispi, Ada Masella, Angela Lo Priore, Giuseppe Di Piazza, Roberto Chiovitti e Fabio Lovino.
Corpi nudi, sottili, sinuosi. L’eleganza e la sensualità delle forme concepite e ritratte come un paesaggio, una danza, un rituale.
Lo sguardo intrigante e raffinato di sei grandi fotografi.
“Eros Capitale” rientra nell’ambito di Roma Fotografia 2020 EROS, l’evento organizzato dall’associazione Roma Fotografia, in programmazione dal 15 luglio al 30 novembre, che vuole delineare, attraverso la fotografia, i contorni e le sfumature della forza straordinaria che muove il mondo: il Desiderio.
La collettiva è a cura di Maria Cristina Valeri e Alex Mezzenga.

I lavori in mostra
Nel luogo dove per eccellenza l’antichità celebrava il culto del corpo, nella sua prestanza e perfezione trovano spazio le immagini di Mirta Lispi, del suo lavoro Strike a Naked Pose, che ritrae un gruppo di ballerini, tra i più richiesti della scena romana e non, messi a nudo, in posizioni immobili ispirate al vogueing.
Come un’alchimia misteriosa, una pozione arcana, composto ambiguo di selvaticità e grazia, appare l’Eros nelle opere di Ada Masella. Si tratta di un corpo sottile, dentro uno sguardo impenetrabile, nella profondità che dà voce a un’immagine silenziosa.
Anche il lavoro di Giuseppe Di Piazza, giornalista, fotografo e scrittore, è un omaggio alla perfezione della bellezza femminile. Le 6 foto in mostra sono il risultato di un lungo lavoro – in istantanea e in digitale – iniziato più di un anno fa con una sola modella.
Al lato oscuro del desiderio è dedicato il primo libro fotografico di Roberto Chiovitti “Disclosed Desires” in cui le immagini raccontano storie di lussuria, dominanza e sottomissione.
Immagini ruvide messe in scena in modo intelligente, provocante, insolito che individuano nelle variazioni dei feticci sessuali ritratti una delle tendenze più importanti per sviluppare il proprio linguaggio artistico.
Alla ricerca di qualcosa è, invece, rivolto il lavoro di Angela Lo Priore, concepito probabilmente in un momento di smarrimento nella consapevolezza che la fotografia avrebbe portato le risposte attese. Gli scatti, nati durante alcune giornate trascorse a New York, rappresentano il preludio al celebre lavoro “Manichini”, prima mostra dell’artista dedicata a donne e modelle in una fabbrica abbandonata in Montenegro.
Dalla grinta di rockstars e jazzisti alla bellezza e la sensualità di attori, attrici e registi, la fotografia di Fabio Lovino è da sempre uno strumento di espressione artistica e denuncia.
Informazioni
Le informazioni sulla mostra “Eros Capitale” sono disponibili sul sito roma-fotografia.it/collettiva-eros-capitale.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)