Paolo Benvegnù in concerto a ottobre sul palco del Monk Roma
Paolo Benvegnù torna a suonare a Roma e lo fa sul prestigioso palco del Monk Roma di Via Giuseppe Mirri 35 (zona Portonaccio).
Il grande ritorno del fondatore degli Scisma con la nuova band nei club di tutta Italia è stato anticipato dalla pubblicazione del singolo “Pietre”, estratto dal suo nuovo album “Dell’odio dell’innocenza” uscito a marzo 2020 per la Black Candy Records.
“Pietre è per chi si indigna” racconta Paolo. “Pietre è per chi ancora si stupisce. Pietre è per chi ancora non si conosce”.
Informazioni
Il concerto di Paolo Benvegnù al Monk si terrà sabato 3 ottobre con inizio del live alle 22.
Ingresso: Ticket Presale Early Birds 13 euro + diritti di prevendita, acquistabili su i-ticket.it. Prevendita regolare: 15 euro + diritti.

Paolo Benvegnù: una piccola bio
Paolo Benvegnù nasce a Milano il 14 febbraio 1965.
Nel 1993 è tra i fondatori degli Scisma, gruppo di rock alternativo gardesano in cui è chitarrista e cantante. Con gli Scisma ha registrato, prodotto e composto 3 dischi:
- 1995 – Bombardano Cortina (cd autoprodotto)
- 1997 – Rosemary Plexiglas (Catapulta/EMI)
- 1999 – Armstrong (Parlophone/EMI)
Da solista, Benvegnù ha rilasciato:
- 2004 – Piccoli fragilissimi film (Stoutmusic/Santeria/Audioglobe)
- 2008 – Le labbra (La Pioggia Dischi/Venus)
- 2011 – Hermann (La Pioggia Dischi/Venus; edizione in vinile: Woodworm label)
- 2014 – Earth Hotel (Woodworm label)
- 2017 – H3+ (Woodworm label)
- 2020 – Dell’odio dell’innocenza (Black Candy)
Nel marzo del 2018 inizia la collaborazione con Nicholas Ciuferri, scrittore ed autore italiano, con il quale fonda il progetto I Racconti delle Nebbie che riscuote subito un successo di pubblico e critica.
Il duo interseca le narrazioni di Nicholas Ciuferri con i brani di Paolo Benvegnù con continui rimandi e scambi delle parti tra cantato e narrato creando un grande ambiente evocativo.
Il primo album omonimo del duo esce il primo marzo dell’anno seguente per Woodworm Label e vede la partecipazione di Nicola Cappelletti al violino ed elettronica, Alessio Avallone alle illustrazione (questi 2 presenti anche in molte performance live), oltre che delle attrici Micol Pavoncello e Anna Bonaiuto.
Nel maggio del 2019 la formazione passa sotto la Black Candy Records con cui pubblica a marzo 2020 il nuovo album “Dell’odio dell’innocenza“.
Nell’autunno del 2019 il duo diventa ufficialmente un quartetto con l’ingresso di Nicola Cappelletti e Riccardo Tesio (Marlene Kuntz).
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
(Foto: © Sofia Bucci)