Caravaggio, un tour per le strade di Roma alla scoperta della sua arte
Tornano i Viaggi nella Storia di Laura D. Nel prossimo tour avrete modo di seguire le orme di Caravaggio per le strade di Roma.
Il percorso della visita
Si parlerà della sua vita e si ammireranno le sue splendide opere nella Basilica di Santa Maria del Popolo. nella Cappella Cerasi: la Conversione di San Paolo e il Martirio di San Pietro.
Si passerà per Via della Lupa dove c’era l’osteria frequentata dall’artista e dai suoi amici per procedere poi per il Vicolo del Divino Amore, dove vedere dall’esterno la casa dove visse Caravaggio.
Si giungerà in Via della Pallacorda dove Caravaggio, durante una partita, litigò con Ranuccio Tomassoni uccidendolo.
Percorrendo via della Scrofa si raggiungerà la Chiesa di Sant’Agostino con la splendida Madonna dei Pellegrini e infine il tour terminerà nella Chiesa di San Luigi dei Francesi dove, all’interno della Cappella Contarelli, sono custodite 3 delle più belle tele di Caravaggio:
- La Vocazione di San Matteo
- San Matteo e l’Angelo
- Il Martirio di San Matteo

Informazioni
Appuntamento davanti alla Basilica di Santa Maria del Popolo. Lì troverete la vostra guida con il cartello “Viaggi nella Storia di Laura D.“.
La visita guidata è di circa 2 ore e il costo è di euro 10, tra gli 8 e i 14 anni di euro 5, gratis sotto gli 8 anni.
Chi è sottoposto a misure di quarantena e/o ha sintomi influenzali quali febbre e tosse, ovviamente, per la sicurezza e nel rispetto di tutti non può partecipare alle visite.
Durante il tour, al fine di rendere la visita guidata più sicura rispettando le misure anti contagio Covid-19 si dovrà indossare sempre la mascherina, portare gel igienizzante e rispettare la distanza di almeno un metro.
A seguito della misura del distanziamento le visite guidate si svolgeranno con l’ausilio di radioline sanificate e in aggiunta sarà consegnata una salvietta igienizzante: costo euro 2.
È vietato scambiarsi cibi e bevande durante lo svolgimento delle visite guidate.
Il tour è una passeggiata lunga per le strade di Roma, alcuni tratti non sono fruibili per i diversamente abili. Si raccomanda l’uso di scarpe comode. Portate le bottigliette d’acqua perché durante il percorso ci sono le fontane.
Le date
Domenica 23 agosto 2020: appuntamento ore 16.10
Domenica 6 settembre 2020: appuntamento ore 16.10
Prenotazioni
Per prenotare non è sufficiente cliccare “Partecipo” sull’evento Facebook, ma dovrete contattare direttamente Laura:
- Al numero 371-3077005
- All’indirizzo e-mail lauradavid.guida@gmail.com
- Sulla pagina Facebook “Viaggi nella Storia di Laura D.” (potete scrivere anche un messaggio privato)
Si dovrà indicare: nome e cognome, numero di cellulare e numero dei partecipanti. Sarete ricontattati il prima possibile.
La visita guidata si svolgerà con un massimo di 15 partecipanti.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)