La performance innovativa di BaroquExtreme è stata annullata
BaroquExtreme è uno spettacolo che nasce con l’intento di interpretare il linguaggio musicale barocco alla luce di una moderna ed innovativa ricerca degli affetti, attraverso l’utilizzo delle tecniche vocali e strumentali estese/estreme, di ambito contemporaneo, applicate al repertorio barocco.
Il progetto si propone di portare all’ascolto il genere barocco che attraversa la storia delle tecniche estese moderne, strumentali e vocali, impregnandosene e non restandone avulso e cristallizzandosi nel passato.
La riscrittura di tale repertorio è affidata ad Andrea Gerratana, Eugenio Mininni e Gianfranco Messina, compositori della classe di composizione del Maestro Andrea Portera presso la Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S.

Lo spettacolo è stato ideato e realizzato da Costanza Savarese, vocal performer e Danila Grassi, direttrice d’orchestra.
Di seguito, i protagonisti dell’evento:
- PERFORMERS:
Costanza Savarese – voce
Danila Grassi – direzione
- MUSICISTI:
Leonardo Spinedi, violino
Fabiola Gaudio, violino
Morian Taddei, viola
Livia de Romanis, violoncello
Nicola Bassan, contrabbasso
Federico Limardo, sassofono
Riccardo Gioggi, chitarra
Igor Caiazza, percussioni
Ingresso: 5 euro. Posto a sedere: 20 euro. L’evento si terrà mercoledì 10 giugno presso Contemporary Cluster (Palazzo Cavallerini Lazzaroni, Via dei Barbieri 7, zona Largo Argentina) a partire dalle 21. Info: info@contemporarycluster.com.
Biglietti disponibili su eventbrite.it.
[AGGIORNAMENTO: VISTE LE NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE ADOTTATE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, L’EVENTO È STATO ANNULLATO]
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)