Nel 2019 sono stati 2.321 i cittadini che hanno partecipato alle visite guidate organizzate dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale all’interno dei parchi, dei giardini e delle ville storiche, un dato in netta crescita (+63%) rispetto al 2018 quando i partecipanti erano stati 1.414. Un trend confermato anche nel 2020: a gennaio e febbraio infatti c’è stato un ulteriore aumento del 21% di presenze rispetto ai primi 2 mesi del 2019.
L’assessora alle Politiche del Verde Laura Fiorini esprime soddisfazione per il risultato raggiunto grazie all’impegno degli operatori del Servizio Giardini che durante le visite riescono a trasmettere ai cittadini passione e conoscenza e sottolinea l’utilità di queste esperienze che potenziano il senso civico, il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza dell’immenso patrimonio verde in cui quotidianamente siamo immersi.
Anche a marzo è ricco il programma di visite guidate e trekking storico-ambientali. Tra i luoghi scelti per questo mese ci sono Forte Bravetta, Villa Celimontana, Villa Borghese e il Giardino Carlo Alberto al Quirinale.
Per prenotare visite guidate e trekking storico ambientali (gratuiti per disabili, over 65 e i ragazzi fino a 14 anni e al costo rispettivamente di 4 e 6 euro per tutti gli altri) occorre inviare una email all’indirizzo trekambientali@comune.roma.it almeno 2 giorni prima del percorso scelto.
-> CALENDARIO VISITE GUIDATE MARZO 2020 (DA SCARICARE)
[AGGIORNAMENTO: VISTE LE NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE ADOTTATE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, GLI EVENTI DI MARZO SONO STATI ANNULLATI]
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)