Cultura

Corviale Urban LAB, 60 artisti all’assalto del Serpentone

Va in scena tra pochi giorni la settima edizione di Corviale Urban LAB, lo spettacolo organizzato dall’Associazione ARTmosfera che ospiterà circa 60 tra musicisti, danzatori, artisti, attori, illustratori, artisti circensi, scrittori e poeti.

Corviale Urban LAB si terrà ai piedi del “Serpentone” di Corviale presso la Galleria Il Mitreo e offrirà decine di performance, spettacoli ed esposizioni ad ingresso gratuito. Tra gli ospiti dell’evento ci saranno Andrea Rivera, Cristiano Quagliozzi, Davide Cocozza, Maupal e Moby Dick. L’evento avrà luogo venerdì 21 e sabato 22 settembre a partire dalle 21.

Tra i tantissimi artisti coinvolti in Corviale Urban LAB troverete anche Tangram e Trage (musica), Ocram Dance Movement (danza), Rossella Pugliese (teatro), Compagnia Dal Pian Terreno (musica e acrobatica), Giovan Bartolo Botta, Alfonso Canale, Matteo Mingoli, Daniele Capaccio, Daniele Casolino, Enzo Tatti e Lucrezia Lattanzio (letteratura e poesia), Martina Latini, Amedeo Nicodemo e Luca Vallone (videoarte) e molti altri.

Infine una cornice speciale per Corviale Urban LAB sarà la mostra curata da Nadia Di Mastropietro e Marco Ardizzi presso la Galleria Il Mitreo che resterà aperta al pubblico fino al 30 settembre con le opere di Anita Genca, Valerio Tirapani, Enrica Spampinato, Sara Conte, Giusy Guerriero, Olmo Amato, Gimmi Corvaro, Natascia Maiorano, Igor Allegrini, Gloria Belardinelli, Ilaria Baldini, Gisella Ruggieri, Margherita Paoletti, Guido Astolfi, Alessia Trentin, Margherita Paoletti, Anna Riciputo, Luca Vallone, Carmela Armeni e Marianna Giugno. Gli artisti della collettiva sono giovani talenti emergenti di varie discipline artistiche selezionati in anni di ricerca dalle ScuderieMArteLive.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: