Appena concluso Vinòforum si riparte subito con il suo fratello gemello Birròforum, che quest’anno arriva alla sesta edizione e si terrà sempre nella splendida pineta di fronte alla Farnesina, nel grande spazio di oltre 6mila metri quadrati in Lungotevere Maresciallo Diaz.
Birròforum 2018 andrà avanti da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio e sarà la grande festa della birra artigianale proveniente da tutta Italia, oltre che del cibo da strada curato da Fritto Misto. Alla Farnesina troverete tante etichette pregiate, un’ottima offerta di street food ma anche aree dedicate a relax e tempo libero, giochi, musica, laboratori didattici e spazi dog-friendly.
“Birròforum sarà anche quest’anno una grande festa” sottolinea Emiliano De Venuti, ideatore e organizzatore della manifestazione. “Birra artigianale di qualità in primis, ovviamente, ma anche street food, musica e giochi per grandi, bambini e amici a quattro zampe. Un’iniziativa in grado di coinvolgere appassionati e semplici curiosi, con quell’anima giocosa che è tipica della birra. Fondamentali i laboratori didattici per approfondire la conoscenza di un mondo in continua e costante crescita“.
Di seguito trovate la lista dei birrifici partecipanti a Birròforum 2018:
BIRRA 100 VENTI – Borgomanero (Novara)
BIRRA DEI VESPRI – Altavilla Milicia (Palermo)
MANTO BIANCO – Quarto d’Altino (Venezia)
MALTOVIVO – Ponte (Benevento)
BIRRA LOSA – Latina
CHINASCHI – Salemi (Trapani)
LE SPRINGO – Cagliari
IBEER – Fabriano (Ancona)
BRUNZ – Vinci (Firenze)
BIRRA SALENTO – Leverano (Lecce)
BIRRIFICIO L’OLMAIA – Montepulciano (Siena)
ALTA QUOTA – Cittareale (Rieti)
GORGONZINER – Milano
BEER FELLAS – Roma
BREWRISE – Carmignano di Brenta (Padova), con una selezione di birre estere
FERMENTO MARSO – L’Aquila
EAST SIDE BREWING – Latina
Questo invece il menù pronto ad accogliervi:
LO SPAZIO DEL BACCALÀ FRITTO – Lazio
LA GRICIA – Lazio
LO SPAZIO DEGLI ARANCINI E CANNOLI – Sicilia
LO SPAZIO DELLE OLIVE ALL’ASCOLANA – Marche
LO SPAZIO DEI PANZEROTTI FRITTI – Puglia
RAVIOLI DI RICOTTA CON TARTUFO ESTIVO DEI MONTI SIBILLINI – Marche
LO SPAZIO DELLO GNOCCO FRITTO – Emilia Romagna
ARROSTICINI DI PECORA – Abruzzo
LO STINCO DI MAIALE – Germania
Birròforum sarà aperto dalle 19 alle 02. Il costo del biglietto è di 8 euro e comprende bicchiere da degustazione, sacchetta portabicchiere e partecipazione gratuita agli eventi. Per la birra 1 gettone = 1 euro. Info su www.birroforum.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)