Debutto nazionale per “Bailamme”, opera musicale povera e senza musica che andrà in scena in data unica lunedì 9 aprile sul palco del Teatro Vascello (Via Giacinto Carini 78, zona Monteverde).
Lo spettacolo, diretto da Simone Barraco e ispirato alle opere di Brecht, conterà sulle interpretazioni di Gabriele Ciccotosto, Silvia Corona, Arianna Iacuitto, Gioia Giulianelli, Francesco Giuliano, Beatrice Progni, Maria Sivo, Pasquale Smiraglia, Lorenzo Tracanna e Gianmarco Vettori.
“Bailamme” è suddiviso in 14 quadri (come le istanze della Via Crucis) presentati dal narratore. In questo gioco meta-teatrale si alternano circa 50 personaggi, rappresentati da 10 attori nell’azione scenica demarcata da un quadrato di luci, caratterizzata dal ritmo incalzante e dalle parole del narratore stesso, che svela quegli ingranaggi noti a pochi, ma che regolano la vita di milioni di persone.
I personaggi non sono definiti da una psicologia, bensì da una funzione sociale: dall’alienato guardiano dello zoo (che poi diventerà il nuovo Cristo) al miserabile venditore di bestemmie, per finire ai detentori del potere in giacca, cravatta e costume da bagno.
“Bailamme” inizierà alle 21. Il costo del biglietto è di 15 euro, ridotto 10 euro. Info e prenotazioni: 320-8724713 oppure 06-98373343.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)