eventi roma

Un nuovo spazio d’incontro e un centro antiviolenza al Municipio VII

Sono stati da poco inaugurati due nuove importanti realtà in Via Tommaso Fortifiocca nel Municipio VII, strutture polifunzionali in grado di offrire un ampio ventaglio di servizi ai cittadini: sono lo Spazio Incontro Scholé e un nuovo Centro Antiviolenza che mettono assieme l’apporto e le sinergie tra diversi livelli istituzionali.

Scholé rappresenta una realtà di accoglienza e proposta aggregativa per gli adolescenti e i giovani con età compresa tra i 12 e i 18 anni, pensato per creare un dialogo permanente tra diverse istituzioni (Municipio, ASL, istituzioni scolastiche) che ospita un caffè incontro, uno spazio letterario e laboratori gestiti da maestri d’arte con specifiche competenze, affiancati da studenti delle scuole di secondo grado individuati per attività di tirocinio e crediti formativi.

Piazza_del_Campidoglio-1Il Centro Antiviolenza è uno dei tre di recente apertura che si aggiunge a quelli del Municipio VI (inaugurato l’8 marzo) e del Municipio VIII. L’apertura del centro antiviolenza è avvenuta il 12 marzo e dal primo giorno sono stati sostenuti colloqui in sede e telefonici. In questi primi giorni di attività, diverse donne sono state prese in carico e sono stati avviati dei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, con un range di età tra i 21 anni e i 55 anni. I servizi assicurano supporto a vittime di maltrattamenti familiari, stalking, violenza fisica, verbale e psicologica in ambito familiare.

I tre nuovi Centri Antiviolenza, aperti per almeno cinque giorni a settimana, garantiranno un numero telefonico attivo 24 ore su 24 e assicureranno, attraverso un percorso personalizzato, ascolto, accoglienza, assistenza psicologica, assistenza legale, supporto ad eventuali figli/e minori, orientamento al lavoro, orientamento all’autonomia abitativa. I progetti di intervento verranno condivisi con i servizi sociali territoriali. Il comune di Roma è al lavoro per garantire la presenza di almeno un centro antiviolenza in ogni Municipio della città.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: