Inaugurata presso le Scuderie del Quirinale (Via XXIV Maggio 16), la meravigliosa “Hiroshige. Visioni dal Giappone” sarà aperta fino al 29 luglio e presenta al pubblico circa 230 opere del grande maestro orientale che ha profondamente influenzato l’arte di metà ‘800.
Utagawa Hiroshige ha letteralmente rivoluzionato il modo stesso di concepire il paesaggio. Attraverso le sue innovazioni stilistiche e la visione alternativa offerta dalle sue opere, in cui in primo piano sono gli elementi di grandi dimensioni mescolati alle attività umane e alla bellezza delle località ritratte, l’artista giapponese utilizza egregiamente la cosiddetta “asimmetria della composizione” che potete ammirare all’interno di un percorso tematico suddiviso in 7 sezioni, dove trovate silografie policrome e dipinti su rotolo.






“Hiroshige. Visioni dal Giappone” è a cura di Rossella Menegazzo con Sarah E. Thompson e propone una ricca serie di laboratori ed eventi collaterali (in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma) attraverso i quali approfondire le tradizioni culturali e artistiche del Giappone che fanno da sfondo alle immagini del Mondo Fluttuante. Dimostrazioni, corsi tematici e conferenze sono aperti al pubblico di ogni età e rappresentano l’occasione per immergersi ulteriormente nell’universo multiforme del “maestro della pioggia e della neve”, fino ad arrivare alle più attuali forme di grafica e illustrazione contemporanea che nell’ukiyoe trovano le loro radici.
La mostra è aperta dalla domenica al giovedì in orario 10-20, venerdì e sabato 10-22.30. Il costo del biglietto è di 15 euro, ridotto 13 euro (audioguida inclusa). I tagliandi possono essere acquistati A QUESTO LINK.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)