Il Silvano Toti Globe Theatre riparte dalle 65.000 presenze dello scorso anno con la stagione numero 14, che inizierà giovedì 22 giugno con “Troppu trafficu ppi nenti” e si chiuderà domenica 15 ottobre con “Much ado about nothing“.
Sette spettacoli in cartellone più tre appuntamenti speciali, quattro mesi di stagione teatrale con alcune conferme e diverse novità in programma, il ritorno di Gigi Proietti in scena dopo il successo del suo “Edmund Kean” dello scorso anno e spettacoli e letture anche di pomeriggio: il Globe 2017 sembra scoppiare di salute.
Novità importante della nuova stagione, sempre sotto la direzione artistica di Gigi Proietti, sono gli abbonamenti, nonostante i prezzi dei singoli eventi continuino ad essere bassi e accessibili a tutti (da 8 a 30 Euro). Da quest’anno sarà possibile acquistare un carnet di 5 spettacoli (inclusi i diritti di prevendita) che garantirà anche uno sconto sui biglietti degli appuntamenti non compresi tra quelli scelti.
Di seguito, la stagione completa del Silvano Toti Globe Theatre 2017:
22 giugno – 2 luglio
ore 21.15
TROPPU TRAFFICU PPI NENTI
Regia di Giuseppe Dipasquale
Adattamento di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale
7 – 16 luglio
ore 21.15
Gigi Proietti in EDMUND KEAN di Raymund FitzSimons
Adattamento e regia: Gigi Proietti
Regista assistente: Loredana Scaramella
21 luglio – 6 agosto
ore 21.15
Daniele Pecci in ENRICO V
Adattamento e Regia di Daniele Pecci
9 – 20 agosto
ore 21.15
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
regia di Riccardo Cavallo
traduzione di Simonetta Traversetti
24 agosto – 10 settembre
ore 21
IL MERCANTE DI VENEZIA
Regia e traduzione di Loredana Scaramella
15 settembre – 1 ottobre
ore 21, la domenica ore 18
MACBETH
Regia di Daniele Salvo
Traduzione e adattamento di Daniele Salvo
5-15 ottobre
ore 20.45, la domenica ore 18
MUCH ADO ABOUT NOTHING
Testo in lingua originale
Regia di Chris Pickles
In coproduzione con The Bedouin Shakespeare Company
– PROGETTI SPECIALI
Lunedì 26 giugno, 10 luglio, 28 agosto, 4 settembre ore 21.15
SONETTI D’AMORE
Regia di Melania Giglio
Giovedì 13 luglio, lunedì 18 e 25 settembre ore 21.15; Lunedì 9 e martedì 10 ottobre ore 21
PLAYING SHAKESPEARE
Regia di Loredana Scaramella
Lunedì 24 e 31 luglio ore 21.15
Pamela Villoresi in
IL CANTO DI SHAKESPEARE
Regia di Francesco Sala
“Il Globe è il nostro fiore all’occhiello” afferma Maria Teresa Toti, presidente della Fondazione Silvano Toti. “Sono orgogliosa soprattutto dei giovani spettatori che si sono avvicinati a Shakespeare grazie al nostro teatro. Questo è il risultato più importante“.
Tutte le informazioni e le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti sono disponibili collegandosi al sito www.globetheatreroma.com.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)