Cultura

TolfArte 2016, tutti in strada tra musica e spettacoli dal 5 al 7 agosto

TolfArte è pronta ad alzare il sipario sull’edizione 2016 del grande festival dell’arte in strada e dell’artigianato artistico. Il nuovo appuntamento con l’evento laziale si terrà dal 5 al 7 agosto presso il piccolo centro alle porte di Roma e come sempre, sarà un festival ad ingresso completamente gratuito.

TolfArte 2016 è un’iniziativa promossa e organizzata dalla Comunità Giovanile di Tolfa (CGT), Associazione senza scopo di lucro composta da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in collaborazione con il Comune di Tolfa.

tolfarte-2016-1tolfarte-2016-2

Per le strade del paese vedrete allora esibirsi giocolieri, mimi, musicisti, mangiafuoco, attori, trampolieri, clown, maghi, contorsionisti, cantastorie, improvvisatori, funamboli, artigiani, urlatori e poeti per una performance di tre giorni che spazia tra arti visive, performative, uditive, figurative e audiovisive.

Il Festival TolfArte è composto da una sezione stabile, una performativa, uno spazio off e uno per bambini. Dal 2005 il numero di artisti partecipanti e spettacoli in programma è aumentato sensibilmente fino a contare, nell’edizione 2015, 150 eventi, 90 artisti, 63 artigiani e 30 esposizioni.

Il programma definitivo di TolfArte 2016 è ancora in fase di definizione. Tuttavia ci sarà l’anteprima del festival venerdì 5 agosto e l’apertura e l’inaugurazione di TolfArte Kids sabato 6 agosto. Per rimanere aggiornati sui nuovi appuntamenti della manifestazione, potete collegarvi con il sito www.tolfarte.it.

Tantissimi gli artisti che parteciperanno alla 12esima edizione del festival. Dai musicisti con Collettivo Marietto, Duo Bucolico, Gianluca Secco, Decostruttori Postmodernisti, Los3saltos; alle arti circensi di Sarah Amitrano (Canarina), Compagnia Le Lapille, Compagnia Duo Edera, Fokoloko, Franxi Natra Clowna, Irene Croce e Leonardo Varriale; fino al teatro di Laura Kibel e Appiccicaticci e alla poesia di Lucia Mattei e dell’Associazione Culturale “Le Voci“.

Assai nutrito anche il reparto artigianato con la presenza, tra i moltissimi, di MàGia, Arboles Libres, Artisticalmente di Emanuele Leonardi, Cristina Zero, Francesco Sforzini, Glimoire, Lampioka LightLab e Von Kitch. Per la fotografia ci saranno le esposizioni di Giulia Gorla (Sek), Angelo Bonarelli, Massimo De Luca (Max ’56) e Raffaele Ballirano. Mentre per la pittura parteciperanno Kevin Superchi, Riccardo Pasquini, Chiara Luciani, Emanuela Cagnardi e molti altri.

Ulteriori dettagli su TolfArte 2016 sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: