Cultura Musica

Indiegeno Fest 2016, la musica italiana cullata dalla magia della Sicilia

Dal 4 al 10 agosto si svolgerà la nuova edizione dell’Indiegeno Festival di Patti, sulla costa tirrenica della Sicilia settentrionale, tra le spiagge del golfo di Patti e la splendida cornice del Teatro Greco di Tindari.

L’evento, che quest’anno si avvale della collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, ospiterà come sempre grandi nomi della scena musicale italiana e avrà l’onore di avere come partner Emergency, che ha aderito a questa edizione che come tema avrà l’emergenza migranti.

All’interno delle serate del festival verrà quindi dato ampio spazio ai progetti Emergency, così da sensibilizzare il pubblico e contribuire a un fundraising per le attività sociali di vitale importanza che l’Associazione svolge.

Durante la giornata inaugurale del 4 agosto ci sarà una tavola rotonda dal titolo “Immigrazione e legalità”, nel corso della quale verranno approfondite le tematiche connesse alla legalità intesa come rispetto del diritto fondamentale di ogni individuo alla vita, quale principio ispiratore per le amministrazioni locali e come unica arma della società civile nella lotta alla criminalità organizzata.

Di seguito, il programma dell’Indiegeno Festival 2016, ancora in fase di definizione: 

– Giovedì 4 agosto:
Baciamo Le Mani

– Venerdì 5 agosto:
TBA

– Sabato 6 agosto:
TBA

– Domenica 7 agosto:
Tosca in “Appunti Musicali dal Mondo

– Lunedì 8 agosto:
Cesare Basile
Alessio Bondì
Turè Muschio
Alì

– Martedì 9 agosto:
Eugenio Finardi
Dente
Motta
Artù

– Mercoledì 10 agosto:
Afterhours
Cassandra Raffaele
Giovanni Truppi
Daniele Celona


La rapida popolarità dell’Indiegeno Festival è certamente dovuta all’offerta musicale sempre molto attenta e mai banale, ma non solo. L’evento, infatti, si svolge in contesti del tutto unici: Tindari, col suo Teatro Greco risalente al IV sec a.C., le spiagge della riserva naturale di Marinello, l’isola di Salina, il centro storico di Patti e l’animato lungomare di Patti Marina.

I biglietti per i concerti sono disponibili su TicketOne e Tickettando. Ulteriori dettagli su Indiegeno Festival 2016, appuntamento organizzato da Leave Music, sono disponibili collegandosi al sito www.indiegenofest.it oppure cliccando sulla Pagina Facebook Ufficiale della rassegna siciliana.

7 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: