Cultura

Il FestivalFlorio taglia domani il traguardo della quinta edizione

E’ stata presentata giovedì 9 giugno all’Istituto Enciclopedia Italiana la quinta edizione del FestivalFlorio di Favignana, consolidatosi in questi anni come uno dei Festival d’Arte di maggior rilievo dell’Estate Siciliana.

A coordinare l’incontro è stato lo stesso direttore artistico, Giuseppe Scorzelli, che ha dichiarato come, nonostante le complessità organizzative e promozionali, la rassegna si conferma un’iniziativa ricca di gradimenti data l’importanza degli artisti che interverranno in tutti i campi: dalla musica classica ai reading, dalle proiezioni cine-musicali ai premi e concorsi letterari.

Massimo Bray, direttore dell’Istituto che è partner del Festival e lui stesso sostenitore di ogni manifestazione aperta al pubblico basata su qualità culturali  di alto livello, ha ricordato come la tematica del progetto, incentrata sull’Odissea, sia mirata al comune obiettivo di divulgare il pensiero dello studioso inglese Butler che trovò riscontri a fine ‘700 nell’affermare che l’opera non fu scritta da Omero ma da una ragazza trapanese e che la maggior parte degli accadimenti narrati si sono svolti tra Erice, Trapani e le Isole Egadi.

Presente anche l’onorevole Monica Cirinnà, che ha centrato il suo intervento sul ruolo della Sicilia quale porto dei migranti ribadendo l’importanza per il Governo di sostenere l’ingresso degli stessi non solo socialmente ma anche culturalmente e questa del FestivalFlorio è sicuramente una delle iniziative più significative.


Infine Pino Ammendola, presente in rappresentanza degli artisti di questa edizione, ha illustrato in sintesi il suo progetto “Scarpe Diem“, che rivivrà nella forma di reading-spettacolo insieme a Maria Letizia Gorga e Stefano De Meo: storie di scarpe straordinarie accomunate dal tema del viaggio e dei tragitti marini all’interno del panorama mediterraneo.

La rassegna, in programma all’interno di suggestive cornici dell’isola di Favignana dal 17 al 26 giugno, conta la partecipazione di artisti ed autori del calibro di Michele Campanella e Monica Leone, Luca Abete, Fabrizio Falco, Danilo Nigrelli, Chiara Gamberale, Maurizio Di Giovanni, Luigi Lo Cascio, Rossella Spinosa ed Eugen Starobudsen, Clara Serretta, Marco Buticchi e Iaia Forte.

Il calendario e il cast completo dei partecipanti è visibile sul sito www.festivalflorio.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: