Latina si prepara ad accogliere l’undicesima edizione del Festival Pontino del Cortometraggio, in programma presso il capoluogo laziale dal 2 all’8 dicembre allo Stoà Loft, in Via Cesare Battisti 21.
L’evento, realizzato dall’Associazione “La Domus”, conta sulla partecipazione del Movimento Federalista Europeo (MFE) e su quello di diverse scuole della città. Coinvolti, inoltre, parvapolis.it, Latina per Strada, La Banda Della Migliara, Shake Lab – Studio Multimediale e “Talk Show – Il Salotto delle Streghe” di Elisa Saltarelli. La selezione dei corti in programma è a cura di Luca Ottocento, giornalista e critico cinematografico.
La nuova edizione del festival sarà dedicata all’Europa, con proiezioni suddivise in Europa del Nord (venerdì 4 dicembre), Europa del Centro (domenica 6 dicembre) ed Europa del Sud (martedì 8 dicembre). A quest’ultima sezione parteciperanno quattro corti italiani: “Il Pianeta Perfetto” di Astutillo Smeriglia; “Salvatore“, di Bruno e Fabrizio Urso; “Lost in Montanaro“, di Andrea Canepari; “Uova“, di Alessandro Celli. Gli spettacoli presso lo Stoà Loft inizieranno alle 19.
A causa del numero limitato di posti a sedere, l’ingresso sarà riservato ai soci sostenitori. E’ possibile trovare la Tessera Sostenitore presso lo Stoà dalle ore 18 o telefonando al 333-1965601. C’è inoltre l’opportunità di prenotare l’apericena Stoà al termine della serata. Prenotazioni allo 0773-283303.
Previste infine proiezioni per le scuole nei giorni 2-3 dicembre (dalle 9 alle 12) e 4 dicembre (dalle 9 alle 12.30). Le classi quarte e quinte formeranno una Giuria Giovani per assegnare il premio per il Miglior Corto Europeo.
A questo link è possibile visualizzare il programma completo della manifestazione. Ulteriori informazioni sul Festival Pontino del Cortometraggio sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.