Alla scoperta del Barocco camminando per le vie di Roma. Con questo obiettivo, l’Associazione Ars in Urbe organizza per domenica 25 ottobre un incontro dal titolo “Bernini e Borromini a confronto: Piazza Navona e Sant’Ivo alla Sapienza“, che si terrà sotto forma di passeggiata con partenza da Piazza San Pantaleo 10, davanti al Museo di Roma – Palazzo Braschi.

L’evento, che inizierà alle 10.30 e durerà fino alle 12 (appuntamento un quarto d’ora prima della partenza), intende affrontare monumenti e personaggi di questo movimento culturale nato a Roma tra il XVII secolo e i primi decenni del XVIII. La passeggiata inizierà da Piazza Navona, ne verrà analizzata la struttura e ripercorsa la storia fin dalle origini. Ci si soffermerà poi sulla Fontana dei Quattro Fiumi, che permetterà di parlare del suo autore, Gian Lorenzo Bernini, e della sua rivalità con Francesco Borromini. Seguirà poi la visita alla chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, capolavoro del Borromini. Ultima tappa sarà la chiesa di sant’Andrea della Valle dove si ammireranno opere di Lanfranco e Domenichino.

Il contributo per la visita guidata è di 7 Euro per i soci e i convenzionati, 10 Euro per i non soci. Per i ragazzi fino a 18 anni accompagnati da un adulto la visita è gratuita. E’ inoltre opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.

Le prenotazioni sono obbligatorie e si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329-9740531 (da lunedì a domenica ore 10 – 13 / 15 – 20) oppure inviando una mail a segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), numero di cellulare e indirizzo mail.

Ulteriori dettagli su “Bernini e Borromini a confronto: Piazza Navona e Sant’Ivo alla Sapienza” sono disponibili collegandosi al sito http://arsinurbe.blogspot.it.