Dopo l’appuntamento dello scorso giugno, il Gelato Festival concede il bis e torna di nuovo a Roma dal 17 al 20 settembre presso l’Auditorium – Parco della Musica.
L’evento, che si terrà dalle 14 fino a mezzanotte in Via Pietro de Coubertin, vedrà stavolta in gara sette grandi gelatieri per altrettanti favolosi gusti. Ci saranno infatti Antonio Cosentino del Marrons Glaces col gusto Mascarpone e Fragoline di Bosco, Ras Dudas del Ciao Bono Gelato con Romance of Asia, Emanuele Montana del Retro con Delizia di Ricotta e Cointreau, Vincenzo Pennestri della Nuova Cremeria Sottozero con Macarò, Marco Apicella del Geljada con Geljada, Monsue Rullo del Mosue Gelati Esagerati con 50 Sfumature di Rosso e infine Giuseppe Immernino del Giada con il gusto Mont Blanc.
Nato appena 5 anni fa a Firenze, patria di quel Bernardo Buontalenti universalmente riconosciuto come l’inventore del gelato, il Gelato Festival è diventato in poco tempo un evento itinerante che è riuscito ad allargare i propri confini anche al di là del territorio italiano. Merito dell’idea alla base di questa ennesima eccellenza made in Italy, e cioè far conoscere nel mondo il gelato italiano di alta qualità attraverso degustazioni, laboratori a vista, show-cooking e lezioni in aula didattica. La tappa di Roma è fissata dal 17 al 20 settembre presso l’Auditorium Parco della Musica, poi il festival continuerà il suo tour concludendosi a ottobre proprio a Firenze.
Per godere appieno dell’evento, l’organizzazione ha messo a disposizione dei visitatori una Gelato Card che, se acquistata online, avrà il prezzo speciale di 7 Euro. la Card dà diritto a 5 coppette di gelato monogusto da scegliere tra le varietà in gara e quelle speciali e a votare il gusto più apprezzato tra quelli concorrenti, con la possibilità di vincere un assaggio extra se il gusto che si è votato vince.
Ulteriori dettagli sul Gelato Festival sono disponibili collegandosi al sito www.gelatofestival.it.