
Felice Casorati è stato uno dei massimi esponenti del cosiddetto “realismo magico” e un autentico ammiratore di Klimt, al quale si è ispirato per un certo periodo. Dipinge per la prima volta a […]
Felice Casorati è stato uno dei massimi esponenti del cosiddetto “realismo magico” e un autentico ammiratore di Klimt, al quale si è ispirato per un certo periodo. Dipinge per la prima volta a […]
Per i suoi contemporanei era “il rivale di Bouguerau”, anche se raramente le sue opere furono protagoniste del Salon de Paris. Hugues Merle aveva decisamente più successo con il pubblico che con la critica, […]
Luis Ricardo Falero, duca di Labranzano, è stato un pittore spagnolo cresciuto e deceduto in Inghilterra a soli 45 anni. Per volere del padre iniziò una carriera nella marina militare e gli […]
La straordinaria storia d’amore fra Gerda Wegener e il marito Einar (divenuto poi “Lili Elbe”) è ormai nota a tutti grazie al film “The Danish Girl”. Noi invece vogliamo parlarvi dei dipinti e delle […]
Nei dipinti di Saturno Buttò spiritualismo e sensualità sono letteralmente inseparabili. Le sue opere si distinguono per la combinazione unica di erotismo, eleganza e religione. Nel suo mondo sanguigno il culto del sacro e […]
Gail Potocki inizia il suo viaggio nel mondo della pittura quando ha circa 40 anni. Un po’ tardi, si potrebbe pensare. Ebbene: la fama e i riconoscimenti che quest’artista di Detroit ha ottenuto […]
Nelle opere di Kees van Dongen converge una varietà davvero impressionante di stili, culture ed esperienze. Questo pittore olandese di Delfshaven, infatti, dapprima si trasferisce a Parigi, dove si lascia influenzare dallo stile di […]
Władysław Podkowiński è l’artista che ha fatto conoscere l’Impressionismo alla Polonia, suo Paese natale. Dopo l’infanzia a Varsavia e gli studi a San Pietroburgo, Podkowiński torna in patria per lavorare come illustratore […]
Per Agostino Arrivabene l’arte, la vita e la morte sembrano essere una cosa sola. Diplomatosi all’Accademia di Brera nel 1991, fonda la sua ricerca artistica sulla contemplazione e lo studio di grandi […]
Brillante allievo della École Nationale Supérieure des Beaux-arts di Parigi, Édouard Rosset-Granger fu un artista fedele all’educazione accademica ricevuta, indifferente alle avanguardie di fine Ottocento, alle nuove teorie sull’arte e la pittura, […]
Più che un pittore, un poeta e un umorista: così è stato spesso definito Rafal Olbinski, artista polacco residente negli Stati Uniti dagli anni Ottanta. Nel corso della sua carriera è stato […]
“Dipinti reali in un ambiente astratto”: così Caroline Westerhout definisce le sue opere. Nata nel 1970 a Weert, cittadina olandese, Westerhout si è sempre dedicata all’arte in maniera del tutto autonoma e […]
Belmiro de Almeida è stato un pittore, disegnatore, scultore, poeta, umorista, giornalista e insegnante brasiliano. Negli anni in cui scrive e opera, la società brasiliana vive un rinnovamento profondo, che coinvolge ogni […]
Charles Courtney Courran è stato un pittore impressionista americano, autore di più di 1500 dipinti. Nato nel Kentucky, si trasferisce a New York per proseguire gli studi nel mondo dell’arte e, successivamente, […]
Forse non conoscete il suo nome, francesizzato da Alfons Maria Mucha; impossibile, però, che non abbiate mai visto una delle sue opere, considerate, insieme a quelle di Gustav Klimt, la quintessenza dell’Art […]