
Le opere irregolari e sorprendenti di Gianni Asdrubali saranno esposte fino al 10 giugno negli spazi del Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese dove lavori come “Tromboloide“, “Stoide” e “Tetrazoide” si ritrovano ne […]
Le opere irregolari e sorprendenti di Gianni Asdrubali saranno esposte fino al 10 giugno negli spazi del Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese dove lavori come “Tromboloide“, “Stoide” e “Tetrazoide” si ritrovano ne […]
“Una delle caratteristiche del mio lavoro è che gli oggetti interagiscono con lo spazio dove vengono inseriti generando delle immagini ‘visive’, prima di tutto. E poi anche ‘nuove’ perché vengono ri-fotografate e […]
A 30 anni dalla tragica scomparsa (mai del tutto chiarita) di Andrea Pazienza, l’ex Mattatoio di Testaccio dedica al grande fumettista e autore marchigiano una mostra commemorativa che celebra il suo talento […]
Sinestetica continua con il suo programma di incontri culturali e appuntamenti all’insegna di arte, cinema, libri e musica. I prossimi eventi di giovedì 19 e domenica 22 aprile prevedono rispettivamente una rassegna […]
“Il 1968 è uno straordinario fenomeno che anticipa un tempo, coglie cose che stanno per succedere, costruisce una grande speranza attorno a cui tante persone si uniscono immaginando di costruire un mondo […]
Nuovo appuntamento con School01, la scuola-museo creata dall’Istituto Comprensivo De André di Via Fabiola 15 in zona Monteverde che propone un programma didattico focalizzato sull’arte contemporanea con l’obiettivo di creare un vero e […]
Inaugura oggi pomeriggio “Termoclino Guidarello“, la personale di Adriano Annino allestita presso Casa Vuota (Via Maia 12 interno 4A, zona Porta Furba – Quadraro) che rimarrà aperta fino al 3 giugno. “Termoclino Guidarello“, […]
Cosa rappresenta il patrimonio oggi? Quali culture sono oggi considerate come patrimonio nella nostra società? Quale patrimonio stiamo costruendo e quale trasmetteremo alle future generazioni? Outdoor Festival 2018 riparte da qui e […]
L’Associazione culturale Arco di Gallieno presenta la seconda edizione di AdottArt – arte all’Esquilino, un evento pensato e organizzato da Franco Cenci che ospiterà le opere degli artisti dell’Associazione. Nelle botteghe, tra i monumenti, alle finestre, su […]
Apre domani “Canaletto 1697-1768“, una grande retrospettiva su Giovanni Antonio Canal allestita presso il Museo di Roma – Palazzo Braschi che presenterà al pubblico 42 dipinti, inclusi alcuni celebri capolavori, 9 disegni e […]
Sarà aperta fino al 5 maggio la doppia personale romana che mette insieme i lavori di Stephane Graff e Daniel Jouseff rispettivamente in mostra con “Eyedentity” e “Flags“. Le opere di Graff sono esposte […]
Sta per alzarsi il sipario su “Street gods and divine sinners“, la personale di Jose Witteveen che sarà allestita presso Parione9 Gallery attraverso cui l’artista olandese racconterà le strade e i personaggi che si […]
Inaugurata ieri pomeriggio presso il bellissimo Spazio Cerere di San Lorenzo (Via degli Ausoni 3), “F**K-HOF – Good morning Mister Morgen” di Igor Hofbauer sarà aperta fino al 28 aprile con un’esposizione di […]
Dall’8 al 12 aprile, presso gli spazi espositivi di Medina Roma, si terrà la collettiva di disegnatori e illustratori “Pop up – Disegna la tua storia” a cura di Alessia Ferraro e […]
Inaugura oggi pomeriggio la personale di Luca Valerio D’Amico “Onirica”, allestita presso la Galleria d’Arte dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Via dei Portoghesi 6 (zona Piazza Navona). La mostra rimarrà aperta tutti i giorni […]