
Torna l’appuntamento dedicato al visual design e alle produzioni creative indipendenti a Roma, in una versione tutta natalizia. PAPER – The market-fair of art prints & independent publishing si terrà domenica 8 dicembre […]
Torna l’appuntamento dedicato al visual design e alle produzioni creative indipendenti a Roma, in una versione tutta natalizia. PAPER – The market-fair of art prints & independent publishing si terrà domenica 8 dicembre […]
Prima ancora che a narrare, una scuola di scrittura insegna ad ascoltare, osservare e trarre insegnamenti dalla lettura. 2 scrittori, Francesco Pacifico e Carola Susani, intraprendono un viaggio di carta, fatto di […]
Era il 1959 quando, nello storico palazzo di Galleria del Corso 4 a Milano, Giuseppe Gramitto Ricci diede i natali alla Carosello, parte dello storico gruppo editoriale Curci, pioniere in Italia dell’editoria […]
Ecco i prossimi appuntamenti di novembre e dicembre presso il Caffè Letterario di Euroma2, in Viale dell’Oceano Pacifico 83 (gli incontri inizieranno alle 17.30): – Lunedì 25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza […]
Sarà il Centro Pio Rajna – Villa Altieri (Viale Manzoni 47) ad ospitare la presentazione di “La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere“, il nuovo libro di Giulio Ferroni per Salerno Editrice. Il volume […]
La rapina di Via Montenapoleone del 1964, la musica, l’Italia che si prepara ad affrontare gli anni di piombo. “Milano Pastis“, terzo romanzo di Davide Pappalardo, è un libro che si ispira […]
Sabato 23 novembre preparatevi ad una affascinante serata romana firmata Gattomerlino Edizioni. In Via Borgo Vittorio 95, infatti, a partire dalle 18 verranno presentate 3 raccolte di poesia accompagnate da musica dal […]
Il blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio prosegue il suo viaggio alla scoperta della musica con un nuovo e insolito progetto editoriale a metà strada tra il racconto e il saggio. Si intitola “Musica migrante. […]
“I Magnifici” nasce da un idea di Domenico Monteforte e Stefano Mileto, che hanno deciso di contattare gli chef dando loro un compito speciale da svolgere, indicare le loro aziende fornitrici di materie […]
Nell’epoca dell’interconnessione permanente nulla sembra essere più scandaloso, riprovevole e osceno che vivere appartati, essere dei solitari nel nostro folle quotidiano. Ida vive invece la più radicale solitudine, una solitudine gioiosa e […]
“Favole piccole e foglie di vernice” è una raccolta di favole per adulti edita da Bookabook e distribuita da Messaggerie Libri. Il volume contiene 15 storie scritte da Mario Struglia, 5 delle […]
“Per il libro serve in questa legislatura una legge importante come quella per il cinema. Se lo Stato ritiene giustamente che un film sia un prodotto talmente importante da aiutare tutti i […]
Si chiama BIBLIOLAZIO ed è la nuova app del polo bibliotecario regionale, uno strumento per la valorizzazione delle biblioteche accreditate nel Sistema. “BIBLIOLAZIO” ha spiegato Albino Ruberti, Capo di Gabinetto della Regione […]
Dall’8 al 10 novembre WeGil ospiterà “Libri per le tue orecchie“, il festival dedicato agli audiolibri dove per 3 giorni risuoneranno alcuni dei più bei testi della letteratura che avranno preso vita […]
Esce ufficialmente “B-Side – L’altro lato delle canzoni“, il primo libro di racconti della scrittrice e critico musicale Doriana Tozzi con un’interessante prefazione a cura di Rossano Lo Mele. Il libro racconta in maniera originale […]
Per Più Libri Più Liberi scocca l’ora del 18esimo compleanno. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria torna infatti negli spazi della Nuvola dell’Eur da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre e […]
Shakespeare è estremamente difficile da rappresentare a fumetti, poiché le sue opere si svolgono tutte nelle medesime sale e sono state pensate per scenografie scarne, senza sfondi. Tutto è basato sulla potenza […]
“Il saggio di danza” è un romanzo strutturato come un lungo flashback del narratore: un Maestro che sta andando a svolgere l’ennesimo stage in una città del Nord. In treno, mentre osserva il […]
Sarà inaugurata oggi, mercoledì 9 ottobre, la nuova Biblioteca Condivisa di Quartiere all’interno del Teatro Studio Uno / La Rocca Fortezza Culturale, uno spazio che raccoglie oltre 2000 volumi donati dai cittadini […]
Il bookcrossing, dopo il Municipio VIII, è stato esteso a nuovi quartieri della città. Si tratta di scambiare i propri libri in luoghi pubblici per essere “raccolti” da altri lettori. Da fine […]
Si intitola “Our Interference Times: a visual record” il nuovo libro di Michael Stipe, storica voce dei R.E.M. che presenterà il volume al MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo (Via […]
“Io credo che il cammino salverà questa società malata. Perché camminare salva prima di tutto noi stessi“. Alessandra Beltrame ci porta nel suo mondo intimo fatto di sentieri, incontri e ricerca di senso […]
Si terrà martedì 24 settembre ai Musei Capitolini la presentazione di “Capolavori rubati“, il libro di Luca Nannipieri pubblicato da Skira che fa luce sui casi più eclatanti di furti di opere […]
Qualcuno la chiama cultura del riuso o del recupero, un’azione che oggi come oggi oltre a essere molto diffusa risulta per certi versi necessaria e altamente etica. Ma “riusare” un libro non […]
Dal 1995 ad oggi la Biblioteca Gino Pallotta di Fregene offre ai cittadini l’accesso libero e gratuito a migliaia di testi pronti per la lettura, il prestito o la consultazione negli spazi […]