Cosa fare a Roma nel weekend: 6 consigli per voi da Parallel Vision

Un altro weekend a Roma sta per iniziare tra mostre, spettacoli ed eventi di ogni tipo.
Tra un viaggio su Italo o un Frecciarossa per raggiungere qualche bel borgo intorno a Roma e una visita al MAXXI o a Cinecittà World, le proposte per il fine settimana sono tantissime.
Ma se proprio non sapete cosa fare a Roma nel weekend allora Parallel vi suggerisce qualche appuntamento un po’ più di nicchia (ma non solo).
Di modo che i vostri eventi a Roma nel weekend possano essere sempre interessanti e degni di essere vissuti con leggerezza e serenità.
Ecco alcune delle iniziative culturali in programma per i prossimi giorni nella città eterna.
E se non avete idea di cosa fare a Roma con i bambini, le nostre proposte includono anche i piccoli cittadini romani e le piccole cittadine romane.
Cosa fare a Roma nel weekend: le nostre proposte

Per gli eventi a Roma che vi consiglio questa settimana parto da Out Of Residency.
OOR è un progetto espositivo che mette in dialogo i fellows delle Accademie di Roma con gli artist run space cittadini, creando così una rete tra istituzioni culturali straniere e realtà indipendenti romane.
Out of residency propone gli opening delle singole mostre degli artisti residenti presso gli Istituti culturali stranieri.
Esposizioni ospitate proprio negli spazi indipendenti diffusi nella periferia capitolina.
L’evento andrà avanti fino al 27 maggio.

Il Museo di Roma in Trastevere ospita invece “Il giro. Una Storia d’Italia“.
La mostra racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo dal 1909 a oggi attraverso i raggi di una bicicletta.
L’evento accoglie un inedito corpo fotografico di più di 100 immagini tratte in grandissima parte dall’Archivio Storico Riccardi con foto di campioni come Bartali, Coppi, Gimondi, Moser, Pantani e tanti altri.
Per visitarla c’è tempo fino al 18 giugno.

Mentre Mancano pochi giorni a “Sembra vivo!“, la prima mostra in Italia dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale raccontata attraverso i più importanti artisti contemporanei.
In esposizione troverete le incredibili opere di Maurizio Cattelan, George Segal, Carole Feuerman e tantissimi altri.
Le opere sono così reali da confondere i visitatori trasportandoli in un mondo al confine tra vero e falso.
“Sembra vivo!” mostrerà al pubblico le sue meraviglie dal prossimo 26 maggio negli spazi di Palazzo Bonaparte.

Dopo l’apertura al pubblico dalla fine del 2021 della Serra Moresca, viene ora restituita alla città e alla fruizione di romani e turisti anche la Torre Moresca di Villa Torlonia.
Fino al 24 giugno ogni sabato si potranno visitare i 2 piani della Torre.
Così da poter rivivere in parte quelle suggestioni e quello stupore che doveva impressionare i pochi e privilegiati ospiti del Principe Torlonia, invitati a un pranzo inaspettato.
La Torre Moresca sarà visitabile gratuitamente con prenotazione obbligatoria, mentre per accedere alla Serra Moresca l’ingresso sarà di 4 euro.

È in pieno svolgimento invece Inventaria, la festa del teatro off di Roma che continuerà fino al 15 giugno.
Il programma del weekend prevede 3 spettacoli in scena al Teatrosophia:
- “Drammi di forza maggiore” il 26 maggio
- “L’esercito dei matti” il 27 maggio
- “Uccidiamo il re” il 28 maggio

Con un po’ di anticipo vi segnalo invece Estate al Polo, la nuova edizione della rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a 360 gradi.
Presso il Polo Museale dei Trasporti di Ostiense prenderà vita un giardino estivo a ingresso gratuito dedicato al divertimento per tutte le età e per tutti i gusti.
Dj set, concerti di musica dal vivo, tra jazz, elettronica, afro e molto altro.
Estate al Polo si terrà dal 15 giugno al 15 settembre.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)