Cosa fare a Roma nel weekend: 6 consigli per voi da Parallel Vision

La mostra di Vincent Van Gogh si è appena conclusa con il record di visite.
Poi ci sono il Museo delle Illusioni. Ikono. La Casa delle Farfalle.
Fino a Vigamus, il giardino giapponese, i Musei Capitolini e perché no, una scappatella a Civita di Bagnoregio.
Ma come sapete bene la nostra città offre molto, molto di più.
E se proprio non sapete cosa fare a Roma nel weekend allora Parallel vi suggerisce qualche evento un po’ più di nicchia (ma non solo) per il vostro fine settimana capitolino.
Ecco alcuni degli eventi a Roma che vi segnaliamo per i prossimi giorni.
Cosa fare a Roma nel weekend: le nostre proposte

Teatro: Inventaria, la festa del teatro off
Per gli eventi che vi consiglio questa settimana parto da Inventaria, la festa del teatro off che inizia oggi e va avanti fino al 15 giugno.
19 gli spettacoli in cartellone con 11 tra prime nazionali e romane e 28 partner in 13 Regioni diverse.
La creatura firmata da Pietro Dattola e Flavia Germana de Lipsis si articolerà in 4 teatri di 3 quartieri diversi:
- Teatro Lo Spazio e Teatro Basilica (San Giovanni)
- Teatro Trastevere (Trastevere)
- Teatrosophia (Piazza Navona)

Musica: il dj set di Alessandro Bi al Monk Roma
Per quanto riguarda la musica vi segnalo il dj set di Alessandro Bi al Monk per la serata Chip Shot, organizzata da Indiepanchine giovedì 18 maggio.
Subito dopo il live del cantautore romano Peter White il set proposto da Alessandro sarà una selezione ibrida delle varie scene underground.
Con sound provenienti sia dalla scuola indie di New York fino alle influenze Grime Dnb UK.
L’after show è a ingresso libero.

Mostre fotografiche: “Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita”
Una mostra molto interessante è quella organizzata al Museo di Roma in Trastevere da venerdì 19 maggio dedicata a Peggy Kleiber.
La Kleiber è stata una fotografa svizzera di cui, dopo la morte nel 2015, sono state ritrovate 2 valigie mai aperte contenenti qualcosa come 15.000 fotografie, scattate tra la fine degli anni ‘50 e gli anni ’90.
In esposizione ce ne saranno 150 con una selezione di stampe vintage originali dell’autrice, alcuni album di famiglia e un video.

Teatro: “Viva la Vida!”
Uno spettacolo affascinante da non perdere è “Viva la Vida!” all’OFF/OFF Theatre di Via Giulia.
Protagoniste saranno Eleonora Tosto e Francesca Bianco nei ruoli di Frida Kahlo e Chavela Vargas.
Dal 19 al 21 maggio ripercorrerete la vicenda delle artiste con tutta la suggestione di un amore proibito tra 2 donne che hanno consumato la loro vita tra arte, musica e vino.
Il maestro Matteo Bottini accompagnerà alla chitarra.

Danza: Futuro Festival 2023
Sempre il 19 maggio inizia anche Futuro Festival al Teatro Brancaccio, terza edizione della manifestazione di danza e cultura contemporanea.
Quest’anno il festival propone 11 spettacoli in cartellone, più 4 performance che includono 7 prime nazionali.
L’evento andrà avanti fino al 28 maggio.

Eventi: Ortidea 2023
Infine vi segnalo Ortidea al Museo dell’Orto Botanico di Trastevere.
Un evento dove avrete la possibilità di ammirare esposizioni uniche di orchidee ma anche di prender parte a laboratori didattici, per adulti e bambini.
In più ci saranno mostre e visite guidate esclusive e un contest entusiasmante che coinvolgerà tutti i visitatori.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)