Eventi a Roma: Serata Amnesty International all’Officina Pasolini

Prosegue l’offerta culturale di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e Hub culturale della Regione Lazio diretto da Tosca.
I prossimi appuntamenti sono previsti per martedì 4 e mercoledì 5 aprile e sono sicuramente 2 dei più interessanti eventi a Roma di questi giorni.
Eventi a Roma: gli appuntamenti di Officina Pasolini
Martedì 4 aprile, ore 21: “Rumore – Human Vibes”
Amnesty International Italia presenta “Rumore – Human Vibes“, documentario scritto e diretto dalla regista napoletana Simona Cocozza sull’incontro tra musica e diritti umani.
Il film sarà narrato attraverso le canzoni di artisti e cantautori come:
- Brunori Sas
- Carmen Consoli
- Daniele Silvestri
- Frankie Hi-Nrg
- Ivano Fossati
- Mannarino
- Modena City Ramblers
- Nada
- Negramaro
- Niccolò Fabi
- Paola Turci
- Roy Paci
- Simone Cristicchi
Tutti loro negli ultimi 20 anni hanno ricevuto il Premio Amnesty, il riconoscimento conferito dai festival Voci per la Libertà e Amnesty Italia.
Il premio viene dato a quei cantanti che, nei testi delle loro canzoni, abbracciano e danno forza ai temi della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Il silenzio è la colonna sonora dei regimi autoritari, ecco perché bisogna fare tanto rumore, perché la conoscenza dei diritti umani è il primo passo per poterli reclamare.
La musica ha il potere di arrivare al cuore delle persone, di chi ascolta.
Le parole colpiscono più delle bombe e insieme alla musica possono volare con una rapidità, una potenza e una forza inaspettate per raccontare di abusi, di migranti, di spose bambine, di torture, di genocidi.
E delle violazioni di diritti umani presenti in ogni Paese, anche nel nostro.
Mercoledì 5 aprile, ore 21: Eko Orchestra
Arriva a Officina Pasolini la Eko Orchestra, ensemble di chitarre che conta circa 30 elementi, tutti ragazzi tra gli 11 e i 25 anni.
Nato nel 2008 al Festival Internazionale della Chitarra di Castrocielo e riconosciuto dal Mic come gruppo di interesse nazionale, nel 2022 ha vinto LAZIOSound nella categoria “Borderless“.
Eko Orchestra ha aperto il concerto di Max Gazzè in occasione della Festa della Musica a Roma ed è stato ospite dello Sponz Fest di Vinicio Capossela.
Sull’onda di questo successo, lo scorso dicembre ha realizzato il primo videoclip con il nuovo singolo “Gitano“.
L’orchestra unisce giovani provenienti da 12 comuni della provincia di Frosinone ognuno portatore di esperienze, culture, conoscenze ed età diverse.
Tanti sono stati i generi musicali affrontati e suonati dai ragazzi della Eko Orchestra.
L’ultima scelta musicale è quella di suonare il rock con le chitarre classiche, unite alle sonorità del cajon, tamburello a cornice e contrabbasso.
L’obiettivo è trattare il repertorio rock sfruttando le potenzialità timbriche della chitarra classica.
Mettete quindi gli appuntamenti di aprile di Officina Pasolini tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
- Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
- Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano
- Per assistere all’evento è necessario prenotarsi sul profilo Eventbrite di Officina Pasolini al seguente link
- Contatti:
- Web: www.officinapasolini.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
(Foto: © Stefano Ciccarelli – The Parallel Vision)