Cultura eventi roma

Eventi a Roma: “Farnese à la page” all’Ambasciata di Francia

Eventi a Roma: Prima edizione di “Farnese à la page” in Ambasciata

libri-books-farnese-a-la-page

Sta per partire la prima edizione di “Farnese à la page“, un appuntamento dedicato a tavole rotonde e dibattiti tra i professionisti del mondo del libro.

Personalità che avranno l’occasione di discutere le sfide e le opportunità dell’editoria e della letteratura in Europa.

Farnese à la page” si terrà nella mattinata di mercoledì 15 marzo all’interno di Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia a Roma.

E sarà uno degli eventi a Roma più interessanti dei prossimi giorni.

Eventi a Roma: “Farnese à la page” a Palazzo Farnese

Farnese à la page” sarà un’occasione per rafforzare i legami culturali tra la Francia e l’Italia in vista del Festival del Libro di Parigi (21-23 aprile).

Durante la manifestazione l’Italia parteciperà in qualità di ospite d’onore. 

La prima edizione del “Farnese à la Page” accenderà i riflettori sull’evoluzione della letteratura europea con focus su Francia e Italia.

Oltre che sugli attori che partecipano alla diffusione dell’editoria in Europa.

La proposta è stata ben accolta da oltre 20 personalità di spicco italiane, francesi ed europee.

Fra queste:

  • Lorenzo Flabbi
  • Teresa Cremisi
  • Marie-Madeleine Rigopoulos
  • Nathalie Zberro
  • Theo Collier
  • Yoann Ubermulhin
  • Jacques Testard
  • Alberto Garlini

Durante gli incontri si porrà l’accento sulle questioni, tanto essenziali quanto attuali, delle trasformazioni dell’editoria e delle traduzioni.

Nonché dei diritti d’autore in relazione all’audiovisivo e della crescita dei festival letterari. 

Farnese à la page intende prolungare i lavori di cooperazione dell’Ambasciata di Francia e dell’Institut Français in Italia.

Favorendo in questo modo il dibattito fra i diversi attori del mondo del libro francese, italiano ed europeo.

In tal modo sarà possibile aprire uno spazio di riflessione collettivo transnazionale finalizzato all’incontro tra le proposte editoriali europee e le singole realtà locali e regionali.

Obiettivo delle tavole rotonde sarà altresì quello di dare al pubblico una panoramica delle diverse voci dell’editoria e del libro contemporaneo.

Celebrando quindi la ricchezza e la vitalità della letteratura in Europa. 

Mettete quindi “Farnese à la page” tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Il programma degli appuntamenti

  • ore 09
  • Accoglienza del pubblico e personalità
  • ore 9.15
  • Saluti dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset
  • ore 9.30 – 10.20
  • “Le Mutazioni nell’editoria”
  • con la partecipazione di
  • Teresa Cremisi (autrice e presidente di Adelphi Edizioni)
  • Elisabetta Sgarbi (direttrice generale de La Nave di Teseo)
  • Nathalie Zberro (presidente delle Editions de L’Olivier)
  • Modera Tommaso Giartosio (giornalista e autore RAI Radio 3)
  • ore 10.20 – 11.10
  • “Tradurre Annie Ernaux”
  • con la partecipazione di
  • Arlinda Dudaj, editrice albanese attualmente presidente della casa editrice Dudaj
  • Lorenzo Flabbi (traduttore ed editore, L’Orma, Italia)
  • Frank Wegner (editore, Suhrkamp, Germania)
  • Jacques Testard (editore, Fitzcarraldo, Regno Unito)
  • Modera Caterina Bonvicini (autrice e critico, L’Espresso e La Stampa)
  • ore 11.10-11.20
  • Pausa
  • ore 11.20-12.10
  • “Il boom dei festival letterari”
  • con la partecipazione di
  • Elena Pasoli (direttrice Bologna Children’s Book Fair)
  • Marie-Madeleine Rigopoulos (direttrice artistica, Livres Paris)
  • Sarah Polacci (direttrice artistica, Le Livre sur la Place, Nancy)
  • Alberto Garlini (curatore, Pordenonelegge)
  • Modera Loredana Lipperini (autrice e giornalista, RAI Radio 3)
  • ore 12.10-13
  • “Adattamenti letterari e diritti audiovisivi”
  • con la partecipazione di
  • Frédérique Massart (direttrice diritti audiovisivi, Gallimard)
  • Theo Collier (direttore diritti esteri, Feltrinelli Editore)
  • Yoann Ubermulhin (responsabile territoriale, Unifrance)
  • Modera Miriam Mauti, Caposervizio della redazione Spettacoli e Cultura del Giornale Radio Rai

Gli eventi Roma di marzo 2023 si arricchiscono dunque di questo nuovo appuntamento culturale che si preannuncia denso di spunti e riflessioni. Dedicato a tutti gli amanti della letteratura.

Informazioni

  • “Farnese à la page”
  • Mercoledì 15 marzo in orario 9-13
  • Palazzo Farnese – Piazza Farnese 67

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI CLICCANDO QUI

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: