I Solisti del Teatro, ecco gli spettacoli ai Giardini della Filarmonica

Tra gli eventi e spettacoli a Roma, oggi Parallel vi suggerisce di non lasciarvi sfuggire il nuovo appuntamento con I Solisti del Teatro, evento realizzato da Teatro91 e promosso da Roma Culture col sostegno della Fondazione Claudio Nobis.
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea: questo il biglietto da visita de I Solisti del Teatro, il nuovo appuntamento con gli spettacoli ai Giardini della Filarmonica.
I Solisti del Teatro andrà avanti dal 6 luglio al 4 settembre e sarà uno dei grandi eventi a Roma dell’estate.
I Solisti del Teatro: gli spettacoli a Roma
Lo storico festival diretto da Carmen Pignataro si terrà ancora una volta a 2 passi da Piazza del Popolo, nel cuore della Capitale.
Nel magico scenario dell’open space botanico dei Giardini della Filarmonica si alterneranno alcuni tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche dall’alto impatto scenico ed espressivo.
I Solisti del Teatro, infatti, si è sempre distinto come punto di riferimento per una platea variegata ed eterogenea, un luogo d’incontro, di scambio, una fucina di idee.
Monologhi, sintonie tra parole e musica, percorsi a tema, artisti di ogni segno, di ogni identità, di ogni linguaggio, attori affermati e giovani leve.
Tutto all’insegna della qualità artistica come punto cardine di ogni singola edizione.
Un cartellone innovativo ed eterogeneo con più di 40 spettacoli ricco di operazioni artistiche del tutto nuove, anteprime nazionali, grandi interpreti del panorama teatrale italiano.
E ancora giovani promesse, sperimentazioni e contaminazioni tra generi: musica e teatro, arte e teatro, danza e teatro, comicità e teatro civile, classici e drammaturgia contemporanea.
A tutto questo poi si aggiunge una serata in ricordo dell’indimenticabile Piera degli Esposti a un anno dalla sua scomparsa.
Come da tradizione, inoltre, una settimana (dal 30 luglio al 4 agosto) sarà dedicata al festival di teatro LGBTQ in collaborazione con l’associazione Mario Mieli.
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
I protagonisti della rassegna
Tra i tantissimi attori e le tantissime attrici che saliranno sul palco de I Solisti del Teatro ci saranno anche:
- Francesca Reggiani
- Giada Prandi
- Carmen Di Marzo
- Arianna Porcelli Safonov
- Marco Simeoli
- Maria Letizia Gorga
- Pino Strabioli
- Caterina Gramaglia
- Maddalena Rizzi
- Alessia Fabiani
- Priscilla Micol Marino
- Alessandra Fallucchi
- Sarah Biacchi
Alle porte della rassegna sorgerà un delizioso ristorante – cocktail bar che proporrà un’ampia scelta di cibi per soddisfare le esigenze di tutti.
L’ingresso del ristorante è libero e aperto a tutti dalle ore 18. Per info e prenotazioni: 393-9148888.
Il programma 2022
Informazioni
- I Solisti del Teatro
- Giardini della Filarmonica Romana – Via Flaminia 118 (Piazza del Popolo)
- Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30
- Contatti:
- Mail: teatronovantuno@gmail.com
- Tel: 380-7862654
- Web: www.isolistidelteatro.it
- Biglietti:
- Intero 15 euro
- Ridotto 13 euro (età under 25, over 65 – gruppi minimo 6 persone)
- Orario botteghino:
- 18.30-22
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)